Ricette di Halloween senza glutine

Per la notte di Halloween stai organizzando una festa a tema, ma sei intollerante al glutine (o qualche tuo invitato soffre di celiachia)? Tu pensa alla maschera, il menù te lo creiamo noi! Chi l’ha detto che gli alimenti senza glutine sono senza sapore e non puoi prepararli ad Halloween? Esistono tantissimi piatti adatti anche da chi è celiaco, tutti buoni e imperdibili.

Prima di tutto un aperitivo gustoso e facilissimo da preparare, ossia la Zucca al forno. Basta un po’ di rosmarino, una bella zucca soda, olio, sale e pepe, per realizzare un piatto che lascerà stupiti i tuoi ospiti. La zucca è l’ingrediente perfetto se soffri di celiachia, perchè ti permette di preparare tantissime ricette senza glutine, soprattutto ad Halloween. Ad esempio la Crema di Zucca: una crema di zucca e patate insaporita con aromi vari, brodo vegetale e formaggi, per un piatto che in autunno riscalda il cuore. La zucca è anche l’ingrediente principale della Vellutata misteriosa per Halloween, leggera, soffice e deliziosa. Ti permetterà di far mangiare gli ortaggi anche ai bambini e in più renderà il tuo Halloween ancora più appetitoso. Infine puoi usare la zucca pure per cucinare delle Frittelle alla zucca dolci che ti faranno leccare i baffi, abbiamo infatti elaborato questa ricetta anche in una versione senza glutine, ti basterà utilizzare la farina di quinoa e il gioco è fatto.

Braciole alla Zucca
Frittelle di zucca
Zucca al Forno
Vellutata alla Zucca
Occhi di Halloween Salati
Mele Caramellate
Mele caramellate
dolcetti di frutta
Bocche Mostruose
Ossa dolci di meringa
Macaroons di Halloween

Per l’happy hour puoi cucinare anche gli Occhi insanguinati salati, degli stuzzicanti aperitivi realizzati con uova sode, tonno, capperi, olive nere e nduja piccante! Per un Halloween di fuoco. Un’idea per un primo goloso è il Risotto alla Zucca e Taleggio, magari servito proprio all’interno di una zucca, come quello proposto dal blog Turning50. E il secondo? Niente paura la ricetta te la forniamo noi! Si tratta delle Braciole alla zucca, bistecche di carne tenerissima, adagiate su un letto di crema di zucca davvero da leccarsi i baffi.

Infine per i dolci puoi veramente sbizzarrirti. Una fra le ricette migliori è quella delle Mele caramellate, un dolce classico di Halloween, preparato in America per la notte delle streghe. Si tratta di croccantissime mele Golden, ricoperte da una dolcissima glassa e tantissime granelle di nocciole. Per gli amanti della frutta potete preparare anche dei Dolcetti di Halloween con la frutta. Per la festa delle streghe infatti banane, mandarini e caramelle colorate si trasformano in mostri di Halloween. Con le mele invece puoi realizzare le Bocche mostruose di Halloween da preparare con mele verdi, ovetti di cioccolato e crema di nocciole spalmabile o burro d’arachidi.

Infine troviamo due dolci naturalmente gluten free, ossia i Macaroons di Halloween, preparati con crema di zucca e tante decorazioni al cioccolato, ma anche le Ossa dolci di meringa, delle grandi meringhe che hanno la forma di un osso e sono davvero deliziose!Con i tartufini al cioccolato fondente e la liquirizia, puoi invece preparare dei morbidi Ragnetti di Halloween, da assaporare in un sol boccone, morbidi e buonissimi!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago