Categories: Ricette

3 ricette con il topinambur

Il topinambur ha tantissimi nomi. Viene chiamato Carciofo di Gerusalemme, ma anche Patata Americana, Pera di Terra e Tartufo di Canna
Vellutata di Topinambur con porri e noce moscata da mangiare con crostini di pane
Il topinambur ha un sapore molto delicato a metà fra quello della patata e del carciofo
Questo tubero è poco conosciuto, ma è molto diffuso in Piemonte dove viene mangiato con la famosa bagna caoda.
Topinambur trifolati con salsa alla panna acida ed erba cipollina
Zuppa di topinambur da servire calda o fredda
Topinambur in insalata conditi con olio extravergine d'oliva e spezie
Il topinambur è un ottimo contorno da accompagnare con piatti a base di pesce o carne
Topinambur fritti da mangiare tagliati sottili a chips e cotti nell'olio bollente
Topinambur in casseruola con salsiccia
Per preparare il Topinambur ricordati di non lavarlo, ma di pulirlo strofinandolo con uno straccio per eliminare le radici e la terra
Esistono due varietà di Topinambur, quella bianca, in commercio da fine agosto, e quella bordeaux, disponibile da ottobre fino alla primavera.
Il modo migliore per assaporare tutto il gusto del Topinambur è quello di condirlo semplicemente con olio, sale e pezzemolo

A lungo considerato un ortaggio povero, oggi il topinambur è stato rivalutato, sia per il suo ottimo sapore, a metà fra quello della patata e del carciofo, sia per le sue proprietà benefiche e nutritive. Il topinambur si può preparare in tantissimi modi diversi, cotto o crudo, ma anche sotto forma di purea, al gratin o marinato. Solitamente si cuoce con la buccia, perché è difficile pelarlo, l’importante è ricordarsi di spazzolare bene l’ortaggio prima di procedere alla cottura. Quest’ultima va tenuta sempre d’occhio perché una cottura eccessiva renderebbe la polpa del topinambur appiccicosa ed eccessivamente morbida. Una volta cotto questo ortaggio può sostituire nelle vostre preparazioni le patate o le castagne, si può aggiungere a frittate, minestre o a ricette in umido, mentre crudo è ottimo in insalata. Vediamo tre ricette per prepararlo e guastare pietanze fuori dal comune.

Trifolati

Per un contorno leggero e gustoso non c’è niente di meglio dei topinambur trifolati. Sono facili da preparare e non richiedono molto tempo. Per prepararli tagliate il topinambur a fettine sottili, poi cuoceteli in una pentola con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio. Fate dorare il tutto, poi aggiungete un bicchiere di brodo vegetale e coprite con il coperchio, facendo cuocere per altri 15 minuti. Infine aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato. Quando le fettine di topinambur saranno diventate croccanti, versatele in un piatto e accompagnatele con un bel secondo piatto a base di carne (a esempio il roast beef) oppure con altre verdure.

Al forno

Il topinambur è ottimo anche cotto al forno, per realizzare un contorno di verdure light e semplice da preparare, perfetto in abbinamento non solo con la carne, ma anche con il pesce, come il salmone. Per preparare il topinambur al forno seguite la nostra ricetta. Potete condire il patto semplicemente con olio, sale, pepe e limone oppure insaporirlo con un po’ di noci o funghi. In alternativa, se siete delle vere golose, condite il topinambur con una salsina a base di pangrattato, origano, aglio, sale e pepe.

Fritti

Il topinambur è anche perfetto per realizzare delle patatine fritte alternative, che hanno lo stesso sapore di quelle classiche, ma sono molto più sane, da accompagnare magari a un hamburger vegetariano. Per preparare queste sfiziose chips affettate sottilmente il topinambur, poi cuocetelo nell’olio bollente e conditele con pepe, sale ed erbe aromatiche. Un ultimo consiglio: se volete rendere questo piatto davvero particolare aggiungete sul vostro piatto di topinambur fritti abbondante pecorino grattugiato e pepe macinato fresco, un condimento forte che creerà un perfetto contrasto con la dolcezza del topinambur.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago