Dal pantalone agli abiti, l’importante è che sia di velluto
Arriva la velvet mania! Il velluto è il protagonista dell'inverno 2020, declinato in capi di abbigliamento e accessori che renderanno i nostri outfit trendy e ricchi di charm.
Con l’inverno, il desiderio di ogni donna è quello di indossare capi di abbigliamento che la facciano sentire al caldo, senza rinunciare allo stile e all’eleganza. Ecco che arriva in nostro soccorso, il velluto: un tessuto elegante, sontuoso e avvolgente. Il velluto è tornato di moda, imponendosi tra le tendenze dell’inverno 2020, grazie anche alla sua insospettabile versatilità. Infatti, è adatto non solo per mise eleganti ma anche per outfit casual e sportivi, affermandosi un tessuto passe-partout da indossare per ogni occasione. Dal pantalone agli abiti, passando per gonne, tailleur e perfino jumpsuit, l’importante è che sia di velluto.
Storia del velluto
Il velluto, uno dei tessuti più apprezzati da stilisti, artisti e amanti del bello, rappresenta l’emblema della ricchezza e della preziosità. Con i suoi toni brillanti e i suoi colori vivaci, ci rimanda alle immagini di salotti opulenti ed abiti regali. Le prime tracce di questo tessuto arrivano da un luogo indefinito lungo la leggendaria “ Via della seta”, probabilmente nella regione del Kashmir, tra India, Pakistan e Cina. Da qui, attraverso i mercanti arabi è giunto fino in Europa e in particolare in Italia. Nel corso dei secoli, questa stoffa è stata apprezzata dai nobili di tutte le epoche, ispirando anche illustri artisti come Tiziano, che nei suoi ritratti ne ha fatto ampio uso.
Leggi anche: Tessuto non tessuto per piante
Nel mondo del fashion il velluto torna al centro dell’attenzione nel 1996, quando Gwyneth Paltrow indossa alla serata degli MTW un tuxedo in velluto carminio disegnato da Tom Ford per Gucci.
Velvet mania
Il velluto è il tessuto evergreen dell’inverno 2020: lo abbiamo visto su maglioni, pullover, su borse e accessori. Quest’anno le tendenze impongono la versione corduroy, ossia “a coste e costine” sottili, longitudinali o trasversali, ma molto estrose. Il velluto a coste, molto in voga negli anni ’70, si declina su cappotti, pantaloni scampanati, tailleur e su salopette, shorts e gonne a vita alta, senza tralasciare accessori come borse e stivali. Il tessuto si presta sia a look casual e sportivi sia a completare outfit in stile cowgirl.
Il velluto si presta alla perfezione a quei tagli asciutti che caratterizzano tailleur, giacche e abiti, diventando capi immancabili per outfit da sera, sofisticati e trendy. Tra i must have della stagione fredda si affermano anche capi di abbigliamento casual come le salopette, i pantaloni a costine, gonne plissè e accessori glamour. Tutti rigorosamente in velluto!
Pantaloni in velluto
Il pantalone in velluto è uno dei protagonisti indiscussi dell’inverno 2020! Caldo e super comodo, riesce ad adattarsi ad ogni outfit, facendosi notare per la sua eleganza e versatilità.
Negli anni ’90 i pantaloni in velluto a costine erano un vero e proprio trend, presenti nel guardaroba di tutte le fashion teen e non solo. Se non avete ceduto alla tentazione di darli via qualche anno fa, adesso è arrivato il momento di tirarli fuori dal vostro armadio in occasione del loro grande ritorno tra le tendenze vintage del 2020.

L’alternativa ai pantaloni a costine, dallo stile mannish, sono quelli a palazzo rigorosamente in velluto. Dal taglio semplice e scivolato lungo le forme, questo modello può essere il protagonista di mise eleganti se abbinato ad una blusa, in velluto o in seta, e ad una giacca dal taglio sartoriale. Il pantalone in velluto modello a palazzo, inoltre, slancia il fisico e può essere abbinato anche a stivali con tacco e sneakers a tinta unita.
Per chi è in cerca di uno stile più casual ma chic, è possibile scegliere il modello cropped da indossare con un décolletté o un tronchetto.
Il modello skinny è tra i più ricercati! Perfetto da sfoggiare con maxi pull, pullover e blazer. I colori più trendy dei pantaloni in velluto sono le tonalità della terra, i colori pastello come il rosa e il giallo e le sfumature di blu, dal color tiffany al color petrolio.
Vestiti in velluto
Da Ralph Lauren e Paco Rabanne a Oscar de la Renta, tutti i grandi stilisti scelgono il velluto come tessuto da declinare per le loro creazioni: ricche di drappeggi, di metri e metri di velluto che danno vita a grandi volumi e a lunghi orli, rendendo i vestiti in velluto dei capi di abbigliamento glamour perfetti per look da cocktail e grande soirée.
Il giusto compromesso tra vestiti coprenti che riparino dal freddo senza perdere la loro sensualità è rappresentato dagli abiti in velluto. Femminili, aristocratici e chic, gli abiti in velluto riescono a coniugare il trend del momento per un velvet mood da vera fashion addicted. Corti, con ampi scolli a V e spalline arricciate dallo stile anni ’80 per una night out con le amiche, oppure lunghi e con spacchi lungo le gambe per feste sontuose e cerimonie invernali. I colori più trendy? Neri, bordeaux, giallo zafferano e carta da zucchero.

Per chi invece vuole creare uno stile più ricercato e meno tradizionale, via libera al jumpsuit dress. Un capo di abbigliamento must have della stagione fredda 2020. Che sia nero o colorata, a maniche lunghe e pantaloni larghi, la sua capacità di scivolare lungo le gambe vi farà sentire comode e super eleganti. Il jumpsuit dress può essere indossato con un paio di décolletté o dei tronchetti, mentre per un look casual meglio scegliere una jumpsuit cropped e a culotte da abbinare a delle sneakers.
Tailleur e salopette
Il tailleur è un capo chiave dall’anima sofisticata e rock, da indossare anche spezzato. Ad esempio la giacca può essere abbinata ad un jeans modello a palazzo a vita alta ed una blusa chiara, per creare un outfit perfetto per una giornata di lavoro. Un classico senza tempo, invece è la versione a coste, composta da giacca, pantalone o gonna, da scegliere nelle tinte neutre oppure super colorata. Infine il total black è un evergreen per ogni occasione!
Il velluto si presta anche a capi come la salopette, con mini gonna da indossare insieme a maxi pull oppure con pantalone scampanato o slim.