3 decorazioni floreali fai da te
Realizzare una decorazione floreale per il proprio matrimonio o un giorno speciale, non sempre è facile. Bisogna scegliere quella giusta. Ecco come fare.
Hai deciso di realizzare con le tue mani, le decorazioni floreali per il tuo Matrimonio oppure per una festa privata, ma vorresti qualche idea creativa. Il primo step nella realizzazione di una decorazione floreale è l’individuazione del progetto. La scelta non deve essere dettata esclusivamente dal gusto, che ovviamente è indispensabile per la buona riuscita del progetto, ma anche da altri fattori.
Il tempo a disposizione è il primo, quindi la facilità nel realizzarlo e nel reperire gli oggetti. La disponibilità di uno spazio sufficiente ed idoneo è invece il secondo. Come sappiamo i fiori sporcano, necessitano di acqua e avere un tot di metri quadrati a disposizione per poter lavorare con tranquillità è indispensabile. Altrimenti cercate soluzioni che si possono adattare allo spazio che avete in casa.
Strumenti utili per decorazioni floreali fai da te
il secondo step è individuare gli strumenti e gli oggetti che servono per le vostre decorazioni floreali. Avremo quelli necessari per tutti i progetti e poi gli oggetti ad hoc.
- Fiori recisi
- Mattonella Spugna idrofila
- Cesoia per fioristi
- Coltello ben affilato
- Bacinella per acqua
Prima di iniziare ad assemblare dovrete sapere come fare. Il fiorista si sa, è un artigiano oltre ad essere un piccolo artista e crea con le mani e con la sua creatività. Quando realizza le composizioni floreali, i centrotavola per il Matrimonio, inserisce nel suo compenso anche tutti questi dettagli, oltre la sua formazione ed esperienza.
Fiori: come farli durare di più
I fiori per essere utilizzati devono essere puliti. Questo procedimento deve essere fatto prima della loro immersione. Utilizzare una cesoia togliendo eventuali spine, foglie e germogli, non solo per motivi estetici ma proprio per farli durare di più.
Una volta puliti si effettua il taglio dei gambi. Nella maggior parte dei caso il taglio va eseguito in modo obliquo utilizzando un coltello ben affilato.
I gambi vanno preferibilmente tagliati sott’acqua, così da garantire un assorbimento dell’acqua più rapido e una conseguente reidratazione del fiore.
Un piccolo accorgimento è inserire zucchero nell’acqua, questo perché il fiore ormai non compiendo più il ciclo della fotosintesi ha necessità di un apporto nutritivo.
Decorazioni floreale in una cassetta di Legno
Se amate lo stile Shabby chic e disponete di una cassetta di legno color bianco, questa decorazione è quella giusta per voi.
Potete utilizzarla sia come centrotavola che come decorazione sui tavoli del banchetto. Una decorazione semplice e di sicuro effetto è composta da piccoli vasi di vetro, oppure un unico vaso da riporre all’interno della cassetta di legno.
In questo caso è bene pulire i contenitori con disinfettante ad esempio il bicarbonato per evitare la formazione di batteri che potrebbero rovinare prima del tempo la vostra composizione.
Per riempire lo spazio tra un fiore e l’altro, potrete utilizzare fogliame o il fiore della nebbia ovvero la Gypsophila che danno un effetto magico e riempitivo. Questo fiore è molto amato dalle spose, probabilmente per l’effetto di leggerezza e di vaporosità che rendono elegante la decorazione. Negli ultimi anni è diventata protagonista e interprete principale di allestimenti semplici ma anche sontuosi.
Utilizzando solo Gypsophila è possibile creare cuscini vaporosi, ghirlande lungo la navata o meravigliosi bracciali ai polsi delle damigelle.
Centrotavola con Ceppi di legno
Se amate invece lo stile rustico ma con un tocco di eleganza e ricercatezza disponete su un tavolo un disco di legno, di diametro sui 10 cm circa. Non inserite decorazioni sul ceppo ma lasciatelo così al naturale.
Prendete uno o due vasetti in vetro, perfetti quelli in vetro colorato di forme diverse, dove poter aggiungere un po’ di acqua e dei piccoli fiori. Se desiderate personalizzare con i colori della tavola o del vostro Matrimonio, potrete legare al contenitore un piccolo nastro e chiuderlo o con un fiocco o con un nodo.
Un’altra tipologia di nastro da utilizzare è il pizzo. Esistono forme anche adesive, ideali da utilizzare in questo tipo di decorazione, semplici e di molto effetto!
Mise en place
Potete divertirvi nella disposizione delle decorazioni floreali sul ceppo. Due vasetti sopra il disco e uno invece sul tavolo dei commensali accompagnato da tealight riposti sempre all’interno di piccoli portacandele.
Se state decorando la tavola delle vostre nozze potrete giocare con candele, lanterne o altri oggetti tipici del periodo, come frutta per l’estate o pigne per il periodo Natalizio.
Anche sulla tovaglia avrete diverse possibilità di scelta. La classica che ha le stesse dimensioni del tavolo o se state organizzando un Ricevimento all’aperto, i Runner saranno la scelta giusta per avere un effetto davvero unico.

Decorazioni Floreali trasparente
Un colore decisamente elegante e fashion molto di tendenza nel 2019 è il “trasparente“, declinato in molte decorazioni e dettagli sia del Matrimonio che di Eventi in generale. Tra i dettali Nozze trasparenti più di tendenza abbiamo le partecipazioni matrimonio in plexiglass, realizzabili in stile boho chic, o con disegni più formali per matrimoni tradizionali.
Se avete scelto questo colore per le vostre nozze potrete optare per una decorazione floreale che richiami questa nuance. Ad esempio un unico centrotavola composto da tealight e fiori galleggianti, alternati. E’ necessario disporre sul tavolo contenitori in vetro della stessa dimensione, non troppo grandi e squadrati.
In questo caso è meglio non aggiungere decorazioni come nastri colorati pecche potrebbero creare confusione e rovinare l’atmosfera. Se proprio non riuscite a farne a meno optate per nastri adesivi in strass che daranno ancora più luminosità alla mise en place.
Questo centrotavola nella sua semplicità e modernità, può risultare decisamente elegante e scenografico soprattutto se giocato su un tovagliato scuro come il nero o il blu. Il gioco di luce con le candele è l’elemento più importante per ottenere un effetto WOW!
Se avete bisogno di ispirazioni per le vostre decorazioni floreali potrete sempre attingere ai numerosi board di pinterest dove è possibile trovare anche tutorial fotografici.