Voglio un figlio: come preparare il corpo alla dolce attesa
Consigli per preparare il proprio corpo e la propria mente prima del concepimento di un bebè
La decisione di avere un figlio è molto importante, è una scelta che rivoluziona la vita. Ci sono degli accorgimenti consapevoli che è utile avere in mente e che possono facilitare il lieto evento.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”57910″]Visita ginecologica
Innanzitutto, è bene accertarsi che l’organismo funzioni correttamente. Prima di interrompere un sistema contraccettivo, consultate il vostro ginecologo e parlate del vostro progetto di gravidanza. Se assumevate la pillola, considerate che il corpo necessita di qualche mese per ritrovare il suo equilibrio, anche se è molto soggettivo. Ci sono donne che restano incinta subito dopo aver interrotto il trattamento ormonale, altre che hanno bisogno di tempi più lunghi. Il ginecologo vi prescriverà da subito l’acido folico e altri integratori vitaminici, cominciate il prima possibile.
[dup_immagine align=”alignright” id=”57810″]Disintossicarsi
La parola d’ordine è liberare il corpo dalle cattive abitudini e dalle tossine. Non fa solo bene al futuro bebè ma a voi stesse in primis. Quindi, smettete di fumare – è la volta buona che riusciate nel vostro intento e per un periodo lungo – e limitate la consumazione di superalcolici, ma concedetevi se lo desiderate un buon bicchiere di vino ai pasti. Iniziate a fare sport o proseguite l’attività sportiva già in corso, magari integrando con qualche corso di yoga o pilates, che fanno lavorare bene la respirazione e liberano la mente.
Leggi anche: Taglie americane e taglie italiane: convertitore e come districarsi
[dup_immagine align=”alignleft” id=”57808″]Mangiare sano
È il momento di prendere le buone abitudini e adottare una dieta sana: evitate i cibi grassi e poco nutrienti, aumentate il consumo di frutta e verdura, legumi, pesce e carne magra una o due volte la settimana. Pasta e pane devono far sempre parte della dieta, preferite i cereali integrali, non esagerate col pane bianco. Bevete molta acqua e riducete le quantità di tè e caffè, un consumo eccessivo di caffeina può essere controproducente.
Niente stress
Rilassatevi. La predisposizione mentale conta moltissimo in questa fase: liberate la mente da ogni idea preconcetta, non abbiate fretta e non guardate quello che fanno gli altri. Non siate invidiose di chi rimane incinta subito, evitate di paragonarvi ad altre donne e non contate i cosiddetti “tentativi a vuoto”. Datevi qualche mese di tempo per offrire al vostro corpo e alla vostra vita di coppia le meritate chance.
[dup_immagine align=”alignright” id=”57820″]Riconoscere i segnali
Tenete sott’occhio i vostri giorni fertili. Il ginecologo vi spiegherà come individuarli in base al vostro ciclo, ma già potrete seguire i segnali del corpo ovvero sapere quando ovulate. Oltre alla misurazione della temperatura, che dovrebbe essere più alta in media nel periodo fertile, osserverete perdite intime più consistenti e filamentose, biancastre come una chiara d’uovo. È il chiaro segnale che state ovulando, la lubrificazione serve a facilitare il passaggio degli spermatozoi, cercate quindi di avere rapporti in quei giorni. E poi, ve ne accorgerete, sarete particolarmente passionali, non limitate l’atto sessuale al puro concepimento; divertitevi a stuzzicare il vostro compagno e a creare l’atmosfera.
Potrebbe interessarti: Guida alle taglie di abbigliamento dei neonati
Infine, siate positive, l’atteggiamento mentale è fondamentale. In bocca al lupo!