Categories: Vivere bene

Olio essenziale di eucalipto: usi e proprietà nascoste

È considerato uno dei rimedi naturali più preziosi, il suo profumo dona benessere ed è capace di evocare sensazioni positive. Addirittura, l’olio essenziale di eucalipto, è un potente energetico per chi soffre di pigrizia! Disperso nell’ambiente domestico in presenza di persone con raffreddore e influenza è un alleato prezioso contro i germi. Ma molte altre sono le proprietà dell’olio essenziale di eucalipto: scopriamole insieme.

Per capelli freschissimi

Tra gli olii essenziali, è uno di quelli più consigliati nella cura dei capelli perché grazie alle sue proprietà antisettiche e antigrasse rinfresca e rafforza la chioma. Per combattere forfora e seborrea aggiungere 3 gocce di olio essenziale di eucalipto citrodoro a una dose di shampoo neutro.

Bye bye zanzare

L’olio essenziale di eucalipto è tra le sostanze che dà fastidio alle zanzare, quindi viene consigliato come repellente naturale per tenerle a debita distanza. Ricetta utile allo scopo anti-zanzara: servono250 grammi di foglie di eucalipto e un 1 litro d’acqua. Bollire entrambi gli ingredienti per 45 minuti affinché le foglie rilascino tutta la loro essenza. Mentre l’acqua è ancora calda, versiamola nelle zone umide della casa, soprattutto negli infissi di porte e finestre. In questo modo le zanzare non entreranno.

Contro i pidocchi

Come le zanzare anche i pidocchi non amano troppo l’essenza di eucalipto che, dunque, viene usato come repellente. Questo perché, al pari di altri oli essenziali, il suo odore è capace di nascondere il nostro, che di solito attira i pidocchi. Tuttavia se ne sconsiglia l’utilizzo sui bambini sotto i cinque anni di età.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”145233″]

Eucalipto sulla pelle

Come per i capelli, è ideale per preparare un detergente antisettico e per le pelli grasse, basta aggiungere 2 gocce di olio essenziale di eucalipto e 2 di tea tree a una base di detergente all’olio extravergine di oliva biologico. È un rimedio efficace per le rughe, miscelando 2 gocce di quest’olio ad altre due di quello di sandalo il tutto mescolato nella crema viso naturale. Inoltre una goccia sul cotone passato sul viso, tranne zona occhi, sarà un buon detergente (non per pelli delicate).

Mal di gola

Quest’olio essenziale ha proprietà germicida, per questo si rivela molto utile in caso di mal di gola utilizzandolo per realizzare dei suffumigi. Come già detto, disperso nell’aria ha proprietà antibatteriche e purificanti e può essere impiegato anche per fare i gargarismi diluendo 1-2 gocce in un bicchiere di acqua tiepida. In una bacinella con un litro d’acqua bollente mettiamo 2 gocce di olio essenziale di eucalipto e una di cipresso e facciamo i suffumigi in caso di raffreddore e sinusite.

L’olio di eucalipto in gravidanza

La maggior parte degli olii essenziali è severamente vietata nei primi tre mesi di gravidanza perché potrebbero attraversare la placenta ed essere dannosi per il feto che si sta formando. Addirittura potrebbero causare aborti spontanei. Alcuni, come quello di eucalipto, sono consentiti dal 4° mese in poi perché non racchiudono nessuna molecola tossica. Ovviamente bisogna sempre sentire il parere del medico.

E per i bambini?

Non tutti gli oli essenziali sono adatti ai bambini. Quello di eucalipto radiata può essere usato a partire dai due anni di età per tosse e raffreddore, 3 gocce di una miscela con olio essenziale di lavanda e tea tree oil in un diffusore nella stanza giorno e notte; 1 goccia nel bagnetto; 3 gocce in 15 ml di olio vegetale, frizionato sulla schiena e sul petto del bimbo.

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

7 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

8 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

12 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

15 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

17 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

20 ore ago