Con l’arrivo della bella stagione si possono portare i bambini all’aperto per farli giocare, ma non tutti possono godere a pieno delle giornate di primavera. Uno dei disturbi più diffusi tra i più piccoli, in questo periodo, è quello legato alle allergie: starnuti, occhi che lacrimano, tosse, attacchi di asma. Al posto degli antistaminici, sta prendendo piede un nuovo rimedio che si pratica nelle grotte di sale. Anche se non siamo di fronte a niente di farmaceutico, questo trattamento contribuisce alla pulizia delle vie respiratorie e della pelle in caso di allergie stagionali.
Le cosiddette grotte di sale, in realtà, sono stanze con le pareti, il pavimento e il soffitto ricoperti integralmente da salgemma in cui viene ricreato il microclima presente nelle miniere di sale. L’ambiente è ipoallergenico e con una carica batterica molto ridotta, il microclima conserva in maniera stabile un’umidità del 40-60% e una temperatura di 18-24 gradi. Trenta minuti passati dentro a questo spazio ricreato equivalgono a tre giornate di mare. Un vero toccasana per i vostri bambini, ma anche per voi se soffrite di allergia.
Il sale svolge un’azione antibatterica e migliora la respirazione combattendo gli effetti negativi dei pollini, inquinanti e allergeni presenti nell’aria. In molti Paesi questo metodo viene utilizzato anche per curare il raffreddore, l’influenza, la bronchite, l’asma, la sinusite. Gli effetti sono immediati e si riscontra subito una diminuzione delle infiammazioni bronchiali, un rafforzamento del sistema immunitario, la riduzione della reazione allergica ai pollini e un miglioramento della qualità del sonno. Le grotte di sale poi, sono un luogo magico. I bambini ne rimangono stupiti e all’interno possono giocare e imparare tante cose nuove sul sale e sulle sue proprietà. Quindi oltre che curativo, può essere anche un posto educativo e divertente per qualsiasi bambino.
Namur, il “centro del respiro”, è dedicato al benessere respiratorio e si trova nel cuore di Milano in via Spartaco 29. È dotato di una grande stanza del sale, un’area di relax dove i colori, l’arredamento, l’organizzazione degli spazi sono studiati per offrire al visitatore un’esperienza unica di benessere e tranquillità respirando a pieni polmoni e godendo dei benefici di un metodo interamente naturale. Namur propone anche dei corsi dedicati alle tecniche di respirazione consapevole come lo Yoga, Biopilates (una variante di Pilates), il Tai Chi e il Qi Gong. Tanti corsi sono invece proposti alle donna in gravidanza o alle neo mamme, ma ce n’è anche per papà e bambini.
Questa primavera stop a starnuti e occhi che lacrimano. Provate le grotte di sale, sarà l’occasione per scoprire un nuovo mondo, per stare con il vostro bimbo e anche per passare qualche ora in pieno realx.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…