Golden Milk, il latte di curcuma che aiuta l’organismo

Il latte d’oro è realizzato con la spezia indiana nota per le sue proprietà anticancro. Ecco tutte gli impieghi utili di questa potente nettare!

10/04/2015

Per i cultori del benessere e per chi è alla ricerca di soluzioni naturali si può aggiungere alla dieta il Golden Milk, una bevanda gradevolissima dalle mille proprietà terapeutiche. Il suo segreto è la curcuma, una spezia molto popolare nell’alimentazione indiana, chiamata anche zafferano delle Indie per il suo caratteristico colore giallo oro. Questa spezia possiede infinite proprietà e si sposa perfettamente con il latte, sia quello vaccino che quello vegetale, ma la sua principale caratteristica è quella di possedere proprietà antitumorali grazie alla presenza della curcumina.

La spezia è un validissimo alleato contro molte problematiche: dall’artrite, ai dolori articolari, dalla dismenorrea alle emorroidi e non ha effetti collaterali. E’ molto preziosa anche nelle diete: favorisce il transito intestinale e attiva il metabolismo bruciando le calorie in eccesso, tiene sotto controllo il livello di colesterolo, aiuta per la digestione ed elimina le tossine che si accumulano costantemente nell’organismo. Contrasta i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce e fa bene alla pelle oltre a conciliare il riposo notturno.

Facciamo una rapida carrellata sui benefici di questa bevanda. Prima di tutto l’assunzione del latte d’oro alla curcuma viene consigliata per alleviare i dolori articolari o muscolari e in generale i disturbi che interessano le articolazioni. Si tratta della maggiore proprietà benefica del Golden Milk. E’ un rimedio naturale ottimo per lubrificare le giunture e la colonna vertebrale, utile a tutti, non solo agli sportivi e a chi pratica yoga. E’ anche un antinfiammatorio naturale che aiuta a prevenire problemi come artrite e ulcere gastriche. Aiuta poi a calmare la tosse e alleviare i sintomi del raffreddore, essendo un rimedio naturale in caso di problemi respiratori legati ad infezioni batteriche o virali. Grazie al latte vengono anche stimolare le difese immunitarie con le sue proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine. Un sistema immunitario forte riduce le possibilità di ammalarsi di tosse, raffreddore e influenza. Come si è detto, grazie alla curcumina, è un vero e proprio rimedio naturale per depurare il fegato e purificare il sangue. Aiuta a migliorare la funzionalità epatica e la digestione favorendo la produzione della bile a livello del fegato. Per chi soffre di crampi mestruali può trovare beneficio nell’assunzione: questa bevanda funziona infatti come antispasmodico naturale in grado di ridurre i fastidi e i dolori dovuti ai crampi.
La preparazione è facile e veloce:
Ingredienti
• 30 gr di curcuma
• una tazza di latte di mandorla (o se preferite soia, riso o latte vaccino)
• mezza tazza di acqua
• un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva
• un cucchiaio di miele di acacia
• un pizzico di cannella
Sciogliete la curcuma in un po’ d’acqua e mettete sul fuoco a fiamma bassa. Fate addensare. Versate il composto ottenuto un barattolo che può essere conservato in frigorifero.Per preparare il golden milk, riempite una tazza con il latte, aggiungete un quarto di cucchiaino di pasta di curcuma, poi l’olio e la cannella. Miscelate tutto con una mixer o un frullino fino a renderlo spumoso. Dolcificate con il miele.


Leggi anche: Curcuma: a cosa serve e controindicazioni