Destinazioni consigliate a ottobre: Giordania e Messico

Ottobre è il mese perfetto per viaggiare: i prezzi sono contenuti e le temperature miti. Tra le destinazioni consigliate vi consigliamo Giordania e Messico.

01/10/2019

Partire d’estate è un po’ una vocazione comune. Aeroporti, ristoranti, spiagge e mete turistiche varie, infatti, si affollano. Tanto da non riuscire a respirare. Questo lo sanno tutti, ma pochi sanno che il mese migliore per andare in vacanza è ottobre. Con le sue foglie al vento e i colori caldi e accoglienti, sono tante le destinazioni consigliate a ottobre, un mese magico e dolcissimo. Tra queste le migliori sono indubbiamente Giordania e Messico. Due mete dalle temperature tiepide e l’aria leggera, la storia antica e le genti gentili. Uno sull’altro lato del mondo, l’altro più vicino di ciò che sembra. Entrambi, però, affascinanti ed esotici. E ottobre illumina Giordania e Messico con la sua luce migliore, dando un’aurea di dolcezza a ogni pietra e montagna, viso e filo d’erba.

Ottobre: perché partire in questo mese

È vero, è inusuale. Ma ottobre è un momento fantastico per concedersi una pausa e dedicarsi alla più bella delle attività: il viaggio. Prendetevi finalmente questa vacanza, quindi. Anche con i vostri figli, se volete: se perdono pochi giorni di scuola a inizio anno, non sarà certo un problema. E questo, forse, potrebbe essere l’unico degli ostacoli che si possono riscontare in un viaggio nel primissimo vero mese d’autunno. Per il resto, una vacanza a ottobre fila liscia come l’olio, come nuvole leggerissime che accarezzano il cielo. E il motivo è semplice: credenza comune vuole, infatti, che ottobre sia un mese freddo. Invece, a giudicare dagli ultimi anni, il tempo a ottobre si sta facendo via via più tenero e delicato, con un’aria fresca e poca pioggia. Ma, ad ogni modo, l’idea è di andare in Giordania e Messico, mete calde (quasi) per antonomasia.


Leggi anche: Meteo di fine ottobre: temperature in altalena nel week-end

Lentezza: caratteristica di ottobre

Oltre al meteo, poi, c’è da considerare la più bella delle caratteristiche di ottobre: la lentezza. Mese che arriva subito dopo la frenetica estate, difficilmente c’è chi va in ferie in questo periodo. Le scuole sono aperte, a lavoro c’è tantissimo da faticare, la credenza è, appunto, che a ottobre piova. E così pochissimi decidono di viaggiare nel bel mese autunnale. La vita negli aeroporti e negli hotel, per le strade e tra la gente, quindi, a ottobre è molto più lenta. Poche persone viaggiano per viaggiare e l’autunno ha già messo un po’ di freddo nelle vene di tutti. Per questo un viaggio a ottobre è indubbiamente più rilassante rispetto a un viaggio estivo. Anche per il portafogli, per certi versi. Trattandosi di bassa stagione, infatti, i prezzi sono assolutamente più bassi rispetto all’elettrico agosto.

Giordania e Messico a ottobre: la gente e i colori

Le caratteristiche di ottobre sono state elencate. È cosa ormai certa e assodata che un viaggio a ottobre sia un toccasana. Specialmente se si vuole stare rilassati, senza perdere l’occasione di conoscere nuove persone. Soprattutto i locali, però. Perché ottobre, infatti, offre modo e tempo per soffermarsi un po’ di più con le persone del luogo. E di persone speciali, nel mondo, ce ne sono tante. Ma non come in Giordania e Messico. Distanti migliaia di chilometri, sia lo Stato del Medio Oriente che quello dell’America Latina vantano abitanti gentili e ospitali. I colori accesi di questi luoghi, poi, ognuno a suo modo, sono esaltati dalla luce tenue di ottobre. Primo mese d’autunno, è vero, ma assolutamente magico per il modo in cui il sole e la luna baciano la terra. Anche in posti che sono agli antipodi.


Potrebbe interessarti: Meteo di fine ottobre: Ponte di Ognissanti all’insegna del bel tempo

https://www.instagram.com/p/B2wnidbDhV_/

Giordania a ottobre: questione (anche) di clima

La Giordania è un piccolo, ma meraviglioso Stato nel pieno centro del Medio Oriente. È caratterizzato da un territorio principalmente roccioso, con temperature che variano molto dal Nord al Sud del Paese. L’area settentrionale, infatti, è l’unica nella quale si possono riscontrare inverni freschi e umidi, estati calde e secche. Per il resto, il clima è prevalentemente siccitoso, con temperature che fanno quasi scoppiare i termometri per il caldo. Vietato, quindi, visitarla d’estate, quando si sfiorano i 50 gradi. Il mese migliore è, infatti, ottobre. Valutato con il massimo punteggio da tutti i turisti, è perfetto perché in questo periodo si evitano sia le temperature focose dell’estate, sia il freddo degli altipiani giordani. E inoltre, a ottobre, nemmeno la pioggia dà troppo fastidio.

Messico a ottobre: una precisazione

Tra le altre destinazioni consigliate a ottobre c’è il Messico. Ma in questo caso è necessario fare una precisazione: fine ottobre. Infatti, l’estate fino a metà ottobre è caratterizzata da forti piogge e uragani, che vanno via via estinguendosi col finire del mese e i primi di novembre. A ottobre è sempre bene preferire le zone costiere del Sud, dove il clima caldo-umido dello Yucatan è una garanzia che dura tutto l’anno. Oppure quelle del Nord, dove le temperature si fanno più secche in anticipo rispetto al resto del Paese. E poi, sta arrivando novembre: non c’è più pericolo di piogge e devastazioni, ma solo di godere dell’aria serena di questo paese dove l’ansia va a farsi benedire. Nel magico periodo ottobrino si evitano anche le temperature molto più calde di aprile. Anch’esso è un bel mese per un viaggio in Messico, ma non è lo stesso: basti pensare che il 12 ottobre, in tutto il Messico, si festeggia la scoperta dell’America. Quel momento in cui tutto il mondo di oggi ebbe inizio.

https://www.instagram.com/p/Br8q5LzAyLl/

In conclusione: cosa fare e vedere

In Giordania, come abbiamo visto, il clima a ottobre è perfetto in qualsiasi angolo del suo bellissimo territorio. Non c’è da sbagliare, quindi. Se volete vedere Petra in tutta calma, affrontando un viaggio andata e ritorno senza stress e ritardi, potete farlo tranquillamente a ottobre. Quella città scavata sulla roccia vi accoglierà con temperature tra i 24 e i 27 gradi. E con un bel piatto di Manfas, simbolo di condivisione, gioia e pace tra gli esseri umani. Ottobre in Messico, invece, raffredda ancora le calde giornate d’estate e spegne le ultime piogge della stagione. Altamente consigliato lo Stato del Chihuahua, con temperature tra i 28 e i 21 gradi, i bellissimi pezzi di artigianato e un formaggio come non si trova in nessun’altra parte del mondo. Ad alleggerire tutto, il bellissimo ottobre, che da una parte del mondo porta il brutto tempo, ma nell’anima la pace e la voglia di vivere.