Categories: Lifestyle

Sprechi alimentari, i consigli per evitarli

Dall’indagine 2013 di Waste Watcher, primo osservatorio nazionale sugli sprechi, risulta che il 60% degli italiani spreca il cibo almeno una volta a settimana, gettandolo nella immondizia (48%) o riutilizzandolo come compost oppure come pappa per gli animali domestici. Solo il 4% lo dona ai poveri. La crisi, in questo caso, sembra essere stata un bene, perché il 52% degli italiani ha dichiarato di essere più attento agli sprechi rispetto a due anni fa. Del resto, questo atteggiamento ha un costo. Secondo Waste Watcher, si rischia di buttare via in questo modo anche più di 20 euro ogni settimana.

Perché sprechiamo

La ricerca ha mostrato che in parte la colpa degli sprechi alimentare è dovuta a come conserviamo e gestiamo le nostre scorte alimentari (40%). Ci ritroviamo quindi con cibo scaduto, con la muffa o che ha preso cattivo odore. Vi è poi mai capitato di dimenticare di avere comprato qualcosa e di ricordarvene quando ormai è troppo tardi? Secondo l’indagine, succede a molti italiani, soprattutto se si tratta di alimenti che hanno bisogno di stare in frigorifero. Un altro dei fattori di spreco è il mancato riutilizzo degli avanzi.

Come evitare lo spreco

[dup_immagine align=”alignright” id=”31506″]

Per prima cosa è bene fare la spesa in modo corretto, cercando di prendere solo il necessario. L’azienda di elettrodomestici Whirlpool ha creato un piccolo vademecum su come evitare lo spreco alimentare e, a questo proposito, consiglia di fare sempre la lista della spesa, di andare al supermercato con la pancia piena e di provare i mercati contadini o l’acquisto direttamente dal produttore perché i prodotti si mantengono più a lungo.
Interessanti i consigli su come organizzare gli alimenti nel frigorifero: nei primi due piani, dove la temperatura è più alta, mettete latticini, uova e vasetti con la data di scadenza ben visibile. Meglio evitare il contatto tra latticini, carne e/o pesce perché assorbono gli odori. Il terzo ripiano ha la temperatura ideale per carne e pesce. Ricordate di coprirli con una pellicola o di metterli in un contenitore a chiusura ermetica. In fondo, mettete frutta e verdura (meglio se non lavati, si conservano più a lungo).
Insegnamento della mamma: per togliere i cattivi odori dal frigorifero bastano un paio di fondi di caffè, così riutilizzate anche quelli.
Per quanto riguarda gli avanzi, tante ricette tradizionali ci insegnano a riutilizzare gli ingredienti. Pensiamo al pane secco, che può servire per preparare polpette e polpettoni, canederli, panzanelle, zuppe o torte. Frittate di pasta, timballi, torte salate, arancini, sughi possono diventare altre gustose ricette di riciclo per cucinare con gli avanzi evitando lo spreco.

Share
Published by

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago