Sognare treni: significato di sognare un viaggio in treno

Cosa vuol dire sognare un treno? Un sogno dai molteplici significati, ecco come puoi interpretare il tuo sogno e i numeri da giocare.

18/10/2021

Sognare è uno dei modi che abbiamo per discostarci dalla realtà, per vivere di nuovi, per sopravvivere a un evento. Spesso i sogni sono premonitori e vogliono dirci qualcosa ma, prima di andare a decodificare il sogno, dobbiamo cercare di ricordare tutte le varie sfaccettature che lo compongono.

Sognare un treno, o un viaggio in treno, è una cosa molto comune. Il treno poi, è un po’ desueto se vogliamo, oggi, nell’era della velocità, la maggior parte delle distanze vengono coperte dall’aereo ma, il viaggi in treno, ha ancora qualcosa di romantico e nostalgico.

Per il suo movimento lungo le rotaie nei sogni può rappresentare la necessità o l’obbligo di seguire regole e ruoli assegnati. Le rotaie poi sono rette parallele e quindi, non si incontrano mai. Questo potrebbe significare che in questo momento la nostra vita sta procedendo su dei binari precostituiti che però potrebbero portarci sono tanto affanno nella ricerca di raggiungere un obiettivo lontano.

Allo stesso tempo, sognare un treno o di viaggiare in treno, può indicare il desiderio di cambiamento e rinnovamento. Ma, le situazioni oniriche in cui appare il treno possono essere davvero tantissime, ognuna delle quali ha interpretazioni diverse.


Leggi anche: Cosa significa sognare l’ex del tuo uomo

Sognare un treno, sia esso fermo, in transito o affollato, dal punto di vista psicologico indica la necessità del sognatore di integrarsi maggiormente nella società, di far parte della comunità nella quale vive con maggior intensità e partecipazione. Può trattarsi di un’esigenza molto recente  che di sicuro, se concretizzata, permetterebbe a chi sogna di fare un passo avanti nella propria socialità.

Sognare un treno significato e interpretazione

Sognare di viaggiare in treno può raffigurare la tendenza a farsi condurre da persone e situazioni esterne, invece di prendere di prendere decisioni e iniziative.

Tuttavia, sognare di prendere il treno potrebbe indicare la voglia o la necessità di muoversi, di apportare dei cambiamenti nella propria vita. Potrebbe anche rappresentare un obiettivo che abbiamo raggiunto.

Sognare di perdere il treno o di dimenticarci i bagagli oppure di salirci con delle valigie pesanti può significare che siamo ancora troppo legati al passato per poter cogliere nuove opportunità.
Ma, sognare di perderlo può anche esprimere la mancanza di risorse necessarie per riuscire in qualcosa o la paura di perdere un’occasione importante.

Sognare di perdere il treno e poi riprenderlo oppure prendere quello successivo potrebbe rassicurarci che stiamo utilizzando al meglio le nostre risorse intellettive e le nostre motivazioni.


Potrebbe interessarti: Sognare soldi di carta, cosa significa

Dal momento che il treno è un mezzo pubblico, potrebbe anche rappresentare il nostro atteggiamento sociale: se sogniamo di viaggiare da soli, forse abbiamo un carattere solitario e individualista. Se viaggiamo allegramente in compagnia o conversando con altri, probabilmente abbiamo un carattere socievole ed estroverso. Se, invece, sogniamo di essere indifferenti o a disagio di fronte a sconosciuti, è probabile che abbiamo un carattere introverso e insicuro nei rapporti sociali.

Sognare, nello specifico, di viaggiare con degli amici può rispecchiare l’avere un obiettivo in comune.

Altri modi di sognare un treno

Sognare un treno è uno dei sogni più complessi che possano esserci e si può sognare in tanti modi diversi. Sia come soggetto attivo che passivo.

Esserne travolti

Alcuni aspetti della vostra personalità, come pulsioni ed istinti, tenuti sotto stretto controllo, stanno cercando di emergere. Questo è dovuto ad un eccessivo carico di responsabilità e dalla conseguente voglia di fuggire e di vivere senza freni né inibizioni.

Perderlo e prendere il successivo

È un’immagine positiva che dimostra che non vi siete persi d’animo di fronte alle difficoltà, che non avete mollato ma che al contrario vi state riorganizzando e che sarete in grado di trarre esperienza ed insegnamento dagli errori commessi.

Non sapere a quale stazione scendere

Dimostra insicurezza e impulsività. Evitate di fare scelte dettate dall’emotività, dall’entusiasmo momentaneo, perché potreste trovarvi in situazioni difficili da gestire e che non vi porteranno alcun utile.

Sbagliare treno 

Questo sogno riflette insicurezza e paura di non essere all’altezza della situazione. Avete la spiacevole sensazione di aver scelto in modo frettoloso e che la strada intrapresa non corrisponde a ciò che realmente desiderate.

Non riuscire a salirci perché troppo pieno

Temete l’omologazione, di perdere la vostra unicità crescendo ed entrando nel mondo del lavoro o nella società adulta. La fatica e l’incertezze vi spaventano e temete di essere schiacciati dalle responsabilità e dai compiti futuri.

Fermo in stazione

Questo sogno indica che state riflettendo su una scelta importante che potrebbe cambiare la vostra vita. Siete indecisi e state prendendo tempo per cercare di prendere la decisione migliore per voi e per chi vi sta accanto.

Scendere

Indica la fine di un qualcosa, di un viaggio, di un progetto, di un sogno e forse di una storia o di un rapporto con qualcuno che faceva parte della nostra vita. Una fine importante, che si è resa comunque necessaria per l’evolversi improvviso di una situazione delicata.

Sognare un treno vuoto

Avvertite una forte mancanza di affetto e che il legame che avevate con alcune persone si sta pian piano affievolendo. Potrebbe essere un allontanamento volontario o meno dalla propria famiglia di origine.

Affollato 

Questa visione onirica indica che la vita familiare tende ad essere un po’ troppo soffocante, le richieste si moltiplicano, ed il desiderio di tempo per voi stessi si fa sentire prepotente. Dovete pensare anche al vostro benessere, non solo a quello degli altri.

In galleria 

Questa visione onirica vi spiega, se mai ce ne fosse bisogno, che state tenendo un atteggiamento prudente, guardingo nei confronti di situazioni che vi paiono poco chiare, e che forse ritenete addirittura dannose per voi e per la vostra carriera.

Interpretazione del sogno e numeri del Lotto

Ecco qualche numero che potete provare a giocare dopo aver sognato il vostro treno. Incidente in treno o vedere l’incidente di un treno: numero 2, treno fermo alla stazione numero 4, sognare di cadere da un treno: numero 4, sognare un treno che deraglia: numero 8.

Sognare di vedere un treno in stazione: numero 17, sognare un treno che corre veloce: numero 27, sognare un treno vuoto: numero 37, sognare di vedere un treno in partenza: numero 40, sognare un treno che attraversa la galleria: numero 50, sognare di perdere un treno: numero 56, sognare un treno sui binari: numero 58, sognare un treno affollato: numero 60. Sognare un treno in arrivo: numero 82, sognare un treno fermo: numero 90.