Categories: Myself

Appuntamento da dimenticare? Cosa dire per non rivederlo più

Ogni volta che ci capita di uscire con un uomo per la prima volta siamo piene di aspettative. Magari lo consociamo da un po’, lui ci ha corteggiate, ci ha mandato mille messaggi e ci ha riempito di attenzioni. Dopo un po’ di tentennamenti decidiamo di uscire con lui e, ovviamente, le fantasie sul nostro primo appuntamento si sprecano.

Sarà l’uomo giusto? Quello dei nostri sogni? L’uomo che abbiamo sempre aspettato e che adesso finalmente ci invita ad uscire?

Succede poi che il primo appuntamento non va nel verso giusto, o perlomeno, non va come noi vorremmo. Non dobbiamo certo scoraggiarci, soprattutto se abbiamo aspettato tanto per uscire con quell’uomo ma, se poi, dopo il primo appuntamento ne arriva un secondo e poi un terzo e sono tutti un disastro che fare?

Le aspettative

Sicuramente sarebbe meglio iniziare una relazione, a partire dal primo appuntamento, senza aspettarsi niente. Il fatto di idealizzare una persona o una situazione ci rende sicuramente più vulnerabili e ci porta a soffrire se le cose poi non vanno come vorremmo veramente. Detto questo, è comunque possibile che, anche se incontri l’uomo che ti sembra perfetto, il vostro appuntamento sia un vero disastro e non per colpa del destino. Se si mette a piovere non puoi prendertela con nessuno, se lui ha prenotato in un ottimo ristorante ma poi, per ragioni a voi ignote, la prenotazione viene disdetta avrete solo da ridere sulla faccenda ma, se l’appuntamento è veramente disastroso che fare?

Succede spesso

Capita, fin troppo spesso, che presi dall’entusiasmo del primo appuntamento, dalla voglia di fare bella figura con la donna che si ha di fronte, che gli uomini incappino in errori per noi da bollino rosso. Non ci cede il passo, non ci versa il vino, e poi ancora è trasandato, si è presentato in ritardo. Non sempre gli uomini stanno attenti ai dettagli, noi donne invece si e queste cose per noi diventano vere e proprie fobie insuperabili che ci fanno cambiare idea sull’uomo che abbiamo di fronte.

Come affrontare la
cosa

Se il primo (ma anche il secondo) appuntamento sembra un peso per entrambi, è molto facile chiudere la relazione, alla fine ci si conosce per questo, se non si è fatti per stare insieme si può sempre essere amici oppure ci si può ignorare tranquillamente e pensare a quell’appuntamento, a quell’uomo come qualcosa di carino, di divertente delle nostre vite. Ma se invece quell’appuntamento è stato un disastro solo per noi? Se siamo solo noi a non volerne più sapere? Come facciamo ad affrontare la cosa?

Le varie possibilità

Se vi siete visti poche volte e in generale non siete amici, lui non è amico di amici, insomma le possibilità concrete di vederlo nella vita di tutti i giorni sono pari a zero, magari puoi anche essere diretta, declinare i suoi inviti e sperare che capisca da solo. Se proprio non capisce e continua imperterrito a invitati fuori o a casa sua, ecco che allora puoi alzare la cornetta e dirgli che tra voi non ha funzionato, che tu non hai provato niente e che non vuoi più rivederlo. Assumiti la responsabilità del fallimento del vostro incontro, e vedrai che non ti cercherà più.

Un po’ di diplomazia

Se non riesci ad essere diretta e hai paura che lui possa restarci male ma proprio non vuoi saperne di un nuovo appuntamento ecco qualche consiglio su come fargli capire con delicatezza che non ti piace e che tu hai bisogno di stare da sola o che comunque non vuoi più rivederlo. Certo se sei uscita più volte con lui e non hai mai dato cenni di star male ci vuole un po’ più di tempo per lasciarlo e anche qualche escamotage.

Non procrastinare

Hai fatto la tua scelta, adesso devi metterlo al corrente di tutto. Non procrastinare, non aspettare che passino le settimane e i mesi. Prima è Natale e non vuoi dargli questo dispiacere proprio nel bel mezzo delle festività, poi ha appena ripreso il lavoro ed è stressato, poi arriva febbraio ed è il mese degli innamorati e poi e poi non trovi mai in momento giusto. Armati di calendario e segna una data entro la quale devi dare tutte le spiegazioni necessarie. Non devi farlo per lui ma per te, per te stessa che ormai hai sopportato abbastanza.

Preparati un discorso

Se pensi di dargli un appuntamento per troncare con lui e non hai in mente nessun discorso perché tanto le parole verranno fuori da sole, sbagli. Ricordati che lui non ha il minimo sentore che tu vuoi chiudere la vostra relazione e, molto probabilmente, coglierà l’invito come un nuovo tentativo di corteggiamento. Quindi preparati un discorso, non dargli tempo di parlare e di temporeggiare, non dargli spago. Gestisti tu la conversazione e cerca di prevedere le sue parole e le sue mosse prima che possa farti cambiare idea.

Usa il telefono

Una telefonata sia chiaro non un messaggio. Se proprio non ce la fai più e non vuoi rivederlo, chiamalo al telefono. Digli che hai bisogno di parlargli e prendete una sorta di appuntamento telefonico così eviterai di trovarlo a lavoro o a casa di amici e pareti e potete parlare tranquilli. Se lui è un tipo logorroico o che tende a volere mille spiegazioni, il telefono ti darà la possibilità di chiudere la conversazione se proprio non lo reggi più.

Le spiegazioni

Ovviamente ne vorrà. Ricordati che non sono dovute, magari sarebbe cortese dargliele però non è dovuto. Non avete un passato, una relazione decennale e dei ricordi in comune, le spiegazioni in una relazione fatta da tre appuntamenti disastrosi non servono poi a molto, sembrerebbe quasi che tu voglia giustificarti per non voler più uscire con lui e non è certo così.

Silvestra Sorbera

Silvestra Sorbera, classe 1983, piemontese di origini siciliane, è una giornalista e autrice di racconti e romanzi. Collabora con i giornali online Gocce di spettacolo, Yomamma, Italiapost e Unadonna. Ha pubblicato nel 2009 “La prima indagine del Commissario Livia” e a maggio del 2016 la seconda indagine dal titolo “I fiori rubati” con la casa editrice LazyBOOK e la terza indagine dal titolo "Castelli di sabbia". Nel 2013 ha realizzato la favola per bambini “Simone e la rana”, e il saggio letterario - cinematografico “La forma dell’acqua. Camilleri tra letteratura e fiction”. Nel 2014 pubblica con la casa editrice LazyBOOK i racconti“Vita da sfollati” e a seguire “Sicilia” e “La guerra di Piera” e a dicembre 2016 il romanzo autobiografico “Diario per mio figlio”. A giugno 2016 con la casa editrice PortoSeguo il romanzo “Sono qui per l'amore”. Nel 2017 pubblica il racconto lungo new adult “Un amore tra gli scogli” e la favola “Simone e la rana. Viaggio nel castello stregato”.

Share
Published by
Silvestra Sorbera

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago