Tutti gli usi del Sapone di marsiglia
Non chiamatelo semplicemente 'sapone': vi sarà di aiuto in molte altre situazioni domestiche.
I mille e più usi del sapone di Marsiglia, un prodotto che, udite udite, può essere utilizzato praticamente per pulire di tutto nella nostra casa, dai pavimenti al bucato passando per i divani in pelle. Igiene personale compresa. Un alleato (quasi) segreto del quale, una volta svelati i suoi molteplici utilizzi, non potremmo veramente fare più a meno. Ovviamente usando il ‘vero’ sapone di Marsiglia, quello a base essenzialmente di olio vegetale (oliva oppure di palma), l’ingrediente che lo rende totalmente naturale e ipoallergenico.
Ottimo per lavare qualsiasi tessuto
Tralasciando i tanti impieghi che il sapone di Marsiglia trova nel campo dell’igiene personale, è un ottimo detersivo per il bucato visto che si tratta di un detersivo efficace ma affatto aggressivo. Usiamolo tranquillamente anche per i capi di seta, dunque. Possiamo sfregare direttamente il sapone sul tessuto oppure fare un ammollo con le scagliette di sapone, che si ottengono con una comune grattugia oppure si trovano in commercio (pure o profumate). Usiamo un cucchiaio di scaglie ogni 5 litri di acqua tiepida così da favorirne il rapido scioglimento. Usiamolo anche per cappelli, sciarpe e altri indumenti di lana: il sapone di Marsiglia li tratterà a dovere. Questo detersivo naturale è efficace anche in lavatrice, usato da solo o con il detersivo commerciale di cui in questo caso useremo metà dose. Consigliabile l’utilizzo della pallina dosatrice.
Nuova vita alle scarpe
Prima di buttare nella spazzatura un paio di scarpe che ci sembrano ‘defunte’, come quelle da ginnastica, mettiamole una notte intera in ammollo in acqua tiepida dove scioglieremo 1 cucchiaio da tavola di scaglie di sapone e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio ogni 5 litri. Finito l’ammollo, risciacquiamo bene e facciamo asciugare all’ombra.
Gioielli e pennelli per il trucco come nuovi
Monili d’oro e argento opachi? Presto detto: immergeteli in un litro di acqua molto calda nella quale avrete sciolto un cucchiaio di sapone di Marsiglia. Dopo il risciacquo brilleranno come nuovi. Stessa cosa per pennelli e dischetti per il maquillage.
Cuoio e pellame
Scarpe, borse, divani e poltrone di pelle: per averli sempre ben puliti basterà trattarli con una spazzola oppure un panno imbevuti di sapone di Marsiglia. Alla fine del lavaggio, risciacquare e lasciamo asciugare lentamente e mai al sole.
Piastrelle e pavimenti
I pavimenti possono essere lavati con una soluzione leggera di Marsiglia che li lascerà perfettamente lucidi, senza quegli antipatici aloni sui quali restano le impronte della scarpe. Idem per le piastrelle di cucina e bagno che saranno splendide dopo averle strofinate con una spugna imbevuta nel sapone. Per le fughe usiamo una soluzione di sapone di Marsiglia e bicarbonato.
Antitarme profumato
Un mattoncino di sapone di Marsiglia, oppure un sacchettino di scaglie, profumerà piacevolmente armadi e cassetti della biancheria oltre a fungere da antitarme.