Categories: Casa

Come igienizzare casa

Igienizzare casa è molto importante affinché la dimora sia salubre, accogliente e preservi la nostra buona salute. Sono molte però le domande e i dubbi che gravitano attorno a questo argomento. In questa mini guida definitiva sarà facile sfatare miti e scoprire una volta per tutte come disinfettare la propria dimora facilmente. Senza rischi e utilizzando anche prodotti naturali. Non solo, capiremo ogni quanto igienizzare gli spazi e le superfici e quali strumenti usare. E anche cosa significa esattamente igienizzare la casa e quali errori è bene evitare.

Igienizzare casa: cosa significa e perché è importante

Cosa significa davvero igienizzare la propria dimora o in generale superfici, arredi e spazi? Innanzitutto è bene specificarlo perché capita di sovente che ci si confonda e in particolare che si scambi la pulizia con la disinfezione. Detergere infatti, o igienizzare vuol dire rimuovere sporco, germi e batteri da un determinato materiale, superficie o area, in questo caso abitativa. Mediante un’azione meccanica svolta con panni, spugne o simili. I prodotti igienizzanti comunemente venduti e di tipo chimico definiti detergenti in sostanza migliorano l’aspetto delle superfici trattate. Ma anche se rimuovono attivamente lo strato superficiale di germi, non li eliminano però sempre in modo radicale. Al contrario disinfettare significa eliminare non solo i batteri ed i germi superficiali, ma anche ridurre notevolmente il rischio della loro diffusione. E per questa ragione è davvero importante farlo spesso. Bisogna anche specificare che, se abitualmente si operano manovre di igienizzazione, il rischio che queste particelle si sviluppino scende drasticamente. E l’ambiente nel quale si vive risulterà nettamente più vivibile, sano e salubre. Vediamo di seguito come igienizzare casa in modo impeccabile, quali prodotti, anche naturali, utilizzare e a cosa prestare attenzione.

Come igienizzare casa: le operazioni da svolgere con regolarità

Sicuramente unigienizzazione eseguita da un’impresa di pulizie è molto efficace. E la si attua mediante mezzi e prodotti che a 360° rendono gli spazi abitativi molto più salubri. Queste operazioni si richiedono però in casi del tutto eccezionali. Come ad esempio prima di entrare in un appartamento in affitto, oppure dopo un’infestazione di insetti o acari, ecc. In generale bastano le tradizionali operazioni di pulizia che tutti conosciamo per igienizzare casa e mantenerla bella, sana, brillante e sicura per tutta la famiglia. Ogni azione mirata al concetto di pulizia, come spolverare o aspirare la polvere, arieggiare gli ambienti, detergere i pavimenti e le superfici, sgrassare, lavare i tessuti e tanto altro, ha indubbiamente una sua efficacia. È necessario però che tutte queste operazioni siano eseguite costantemente e nella giusta sequenza, individuando quelle maggiormente necessarie all’ambiente interessato. Ogni stanza e ogni superficie ha bisogno di determinate cure e manovre di igienizzazione. Ma in generale potremmo condensarle in queste semplici azioni da svolgere più o meno ogni giorno.

  • Eliminare la polvere e sporcizia
  • Detergere le superfici ed eliminare lo sporco prima possibile
  • Arieggiare gli ambienti anche più volte al giorno

Ogni quanto igienizzare casa

Per avere una casa pulita e sana è importante igienizzarla con regolarità e ciò permette senza dubbio di avere ottimi risultati, specie sul lungo periodo. Ovviamente, come già detto, ci sono ambienti come la cucina, il bagno o le stanze dei piccoli, che necessitano di una detersione più costante. Ma in generale è sempre bene evitare gli accumuli di polvere, di sporcizia e quindi di acari e possibili batteri e germi. Per questo quando si sporca è bene subito eliminare la macchia. Sia questa su superfici dure o su tessuti o imbottiti. Un altro fattore importante, tale da richiedere un maggior numero di interventi di pulizia, è se qualcuno in famiglia soffre di allergie agli acari, ai pollini o ad altre particelle. Ma in generale si consiglia sempre di igienizzare casa e gli spazi almeno settimanalmente, pure in stanze poco usate per evitare che si accumuli anche solamente la polvere. Per igienizzare la dimora sottolineiamo che è anche necessario cambiare le lenzuola almeno 2 volte al mese, arieggiare le stanze e far prendere aria anche ai tessili ove si dorme, alle cucce di cani e gatti e tenere puliti e prendersi cura anche i loro spazi.

Prodotti naturali per igienizzare casa

Per poter igienizzare casa in modo efficace e soprattutto naturale, senza cioè l’ausilio di detersivi industriali, esistono svariate alternative fai da te. Molti prodotti si hanno abitualmente in dispensa e alcune miscele detergenti sono le stesse utilizzate dalle nostre nonne. E che, ad oggi, risultano ancora molto usate ed extra pulenti per le più diverse superfici e spazi domestici: eccone alcune.

Aceto con acqua ossigenata

Sfrutta il potere sgrassante e igienizzante dell’aceto e lo potenzia grazie all’acqua ossigenata. Questo composto si può realizzare miscelando 500 ml di aceto di mele o bianco a 50 ml di acqua ossigenata e a 400 ml di acqua. Il tutto si potrà conservare in un contenitore spray e vaporizzarlo all’occorrenza sulle superfici della cucina o del bagno.

Aceto e limone

Come per l’acqua ossigenata, il limone è in grado di potenziare il potere sgrassante dell’aceto. Anche lo stesso limone infatti è capace di sciogliere le macchie e di eliminare germi e batteri. Questi due prodotti si possono miscelare in parti uguali ed utilizzare subito dopo la miscelazione, ma se ne sconsiglia la conservazione per più di un paio di giorni.

Bicarbonato

È in grado di sostituire la maggior parte dei detersivi comuni. Basterà diluirlo in acqua e il bicarbonato diventerà un pratico detergente multiuso capace di eliminare anche lo sporco più ostinato e datato.

Acqua ossigenata e tea tree oil

Sono due prodotti che insieme possono sostituire i classici detergenti sgrassanti e profumati. L’olio di melaleuca, o tea tree oil, è altamente igienizzante e lascia un piacevole profumo di pulito e fresco nell’ambiente. Insieme all’acqua ossigenata perde la sua componente oleosa che potrebbe macchiare le superfici o lasciare una patina leggermente unta e aumenta il suo potere pulente eliminando sporco di varia origine. In 50 ml di acqua ossigenata basta miscelare dalle 10 alle 20 gocce di tea tree oil puro.

Olio di eucalipto

È un altro olio naturale in grado di eliminare germi e batteri. Lo si può utilizzare, miscelato all’acqua di rubinetto o all’acqua ossigenata, per pulire tutte le superfici della cucina o del bagno e anche le sedie da giardino soprattutto in estate. Questo perché l’eucalipto allontana anche le zanzare e altri insetti fastidiosi. Le dosi per un detergenti fai da te sono: 150 ml di olio puro di eucalipto e 1 litro di acqua del rubinetto, oppure 50 ml di acqua ossigenata e 20 gocce di olio di eucalipto puro.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago