Maschera viso idratante fai da te
Il segreto di bellezza per la tua pelle? Una maschera viso idratante fai da te!
Fare una maschera idratante per il viso fai da te almeno una volta alla settimana renderà la tua pelle luminosa, rimpolpata e distesa.
Maschera viso fai da te
Le maschere viso sono uno dei trattamenti skincare preferiti dalle donne di tutte le età. Rigeneranti e idratanti per la nostra pelle, le maschere viso, anche quelle fai da te, sono particolarmente utili in inverno, quando le temperature si abbassano, e nei cambi di stagione, quando la pelle è più stressata.
Pelle viso stressata
Spesso la pelle del viso è arrossata, secca o screpolata. Questo perché la pelle del viso viene sottoposta a grande stress nella vita di tutti i giorni: la polvere, lo smog, gli agenti atmosferici in generale, gli sbalzi di temperatura la mettono a dura prova. La regola fondamentale per prendersene cura è idratarla e nutrirla ogni giorno. Una pelle poco nutrita e idratata comporta infatti secchezza, opacità, pruriti, dermatiti e comparsa precoce dei segni dell’invecchiamento. Oltre ad applicare tutte le mattine una buona crema viso, passaggio fondamentale soprattutto per chi usa fondotinta e correttore, fare una maschera viso idratante fai da te tutte le settimane aiuta a mantenere la pelle giovane e luminosa.
Fatte in casa
Nelle nostre dispense possiamo trovare tutti gli ingredienti alleati di bellezza che possiamo utilizzare per realizzare una maschera viso idratante fai da te assolutamente miracolosa, un vero toccasana per il viso. Yogurt, banana, miele e avocado rappresentano gli alimenti ideali che, oltre a far bene al nostro organismo, nutrono in profondità la nostra pelle. Soprattutto per chi ha la pelle sensibile o che tende a seccarsi, queste maschere idratanti donano luminosità e vigore al viso.
Maschera viso idratante fai da te alla pera
Per realizzare una maschera viso idratante fai da te alla pera vi basteranno solo pochi ingredienti: un cucchiaio di panna, mezza pera matura, un cucchiaio di farina di mandorle e un cucchiaino di olio extra vergine d’oliva. Amalgamate gli ingredienti, spalmateli sul viso e teneteli in posa per circa 20 minuti. Sciacquate con tisana alla malva tiepida. Questa maschera renderà la vostra pelle morbidissima!
Banana schiacciata
Per fare questa maschera vi serviranno 3 ingredienti, favolosi per idratare e nutrire in profondità la pelle secca: la banana, ricca di potassio e betacarotene, olio extravergine di oliva dalle proprietà emollienti ed elasticizzanti e, infine, lo yogurt bianco che dona freschezza e morbidezza. Schiacciate la banana e aggiungere un cucchiaino di olio e due cucchiai di yogurt. Una volta pronta, applicatela sul viso e tenetela in posa per 15/20 minuti.
Maschera viso con avocado
L’avocado è un ingrediente di tendenza e amatissimo da tutti. Oltre a essere gustoso e rinfrescante, è un ottimo alleato per combattere la pelle secca e, grazie alla vitamina E contenuta al suo interno, dona elasticità alla pelle, idrata e favorisce il rinnovamento cellulare. Possiamo utilizzare questo frutto esotico per realizzare una maschera viso idratante fai da te in modo molto rapido. Vi basterà estrarre la polpa di un avocado maturo, schiacciarla, aggiungere del miele e stenderla sul viso e sul collo. Dopo averla tenuta in posa per circa mezz’ora noterete i risultati miracolosi: la vostra pelle del viso sembrerà ringiovanita!
Mandorle e pesca
Un’altra maschera viso idratante fai da te che vi consigliamo di realizzare è quella che prevede l’utilizzo di mandorle e pesche. Questi ingredienti sono perfetti per combattere la pelle secca e le impurità. Le mandorle, infatti, agiscono in profondità esfoliando la pelle: otterrete così uno scrub naturale. Per preparare questa maschera vi basterà tritare con il mixer una manciata di mandorle, aggiungere due cucchiai di yogurt e la polpa schiacciata di una pesca per donare una maggiore freschezza e un profumo più intenso al composto. Applicate la maschera sulla pelle del viso con movimenti circolari e lasciate agire gli ingredienti per almeno 15 minuti.
Effetto anti-age
La maschera viso idratante fai da te con arancia, papaya e argilla non è solo profumata e golosa, ma anche iper nutriente. Per realizzarla vi occorrono argilla rosa, tre fette di papaya, succo d’arancia (quanto basta) e un cucchiaino d’olio, meglio se extra vergine d’oliva. Mixate tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Applicatela sul viso e tenete in posa per almeno 10 minuti per beneficiare del suo potere emolliente. Sciacquate il viso con del tè verde per potenziare il potere idratante della maschera. Otterrete così una pelle morbida e persino un leggero effetto antirughe!
Con miele e cannella
Il miele è un ingrediente immancabile per realizzare una maschera viso idratante fai da te. Abbinato al succo di limone, si ottiene una maschera nutriente ed esfoliante. Per chi invece ha problemi di acne, il miele, grazie alle sue proprietà antibatteriche, mischiato alla cannella, è la soluzione perfetta per creare un composto adatto alla pelle acneica e sensibile. Utilizzando questa maschera almeno una volta alla settimana, si ottiene un incarnato più luminoso e levigato. Applicate il composto con dei piccoli movimenti circolari per favorire una leggera esfoliazione e una migliore penetrazione degli ingredienti. Quando la maschera si sarà seccata, sciacquate la pelle del viso con acqua tiepida.
Rosso pomodoro
Grazie all’azione acida del pomodoro e al Ph basico del latte, unendo questi due ingredienti otterrete una maschera viso purificante, oltre che idratante. Prendete una tazzina e riempitela con un cucchiaino di latte intero e mezzo cucchiaino di concentrato di pomodoro. Amalgamate bene gli ingredienti poi, con una spugnetta pulita (non quella utilizzata per stendere il fondotinta) tamponate in maniera uniforme su tutta la pelle del viso. Questa maschera è pensata per purificare e idratare la pelle durante la notte, quindi è consigliabile applicarla solo una volta a settimana prima di andare a dormire.
Per tutti i tipi di pelle
Oltre alle creme idratanti, contro la disidratazione della pelle esiste una maschera viso che tutte noi possiamo applicare una volta alla settimana. Non importa quale sia il vostro tipo di pelle: la maschera viso idratante fai da te con tuorlo d’uovo, miele, panna acida, succo di limone, farina d’avena e olio d’oliva restituirà al volto un incarnato radioso. Unendo questi ingredienti, vi basterà creare un composto omogeneo da stendere sul viso e da lasciare in posa per almeno due ore. Trascorso questo tempo, sciacquate la maschera con acqua tiepida: la vostra pelle sarà rinata.