Categories: Bellezza

Detergente viso: pelle fresca e incarnato radioso

Defence Mousse Detergente è indicato per la detersione della pelle del viso sensibile e intollerante. Rimuove le impurità rispettando l’equilibrio cutaneo e neutralizzando l’azione irritante del calcare presente nell’acqua.more
Mousse Detergente con Acido ialuronico assicura una triplice attività benefica per preservare il capitale idrico della pelle.
Mousse Detergente pulisce con delicatezza viso e occhi.
Cleansing Foam Mousse Detergente Delicata, pensata per le pelli delicate, elimina il trucco e le impurità, lasciando la pelle nutrita e detersa.
Mousse Nettoyante Onctueuse in due formulazioni: una per pelli sensibili l’altra per pelli miste
Cleanser Mousse Detergente Energizzante priva di alcol, dona freschezza e tonicità alla pelle.
Normaderm Gel Detergente Purificante Profondo, contiene glicerina e acido salicilico per purificare in profondità.
Gel Detergente Rinfrescante è arricchito con Vitamina E per detergere a fondo.
Una bella pelle è prima di tutto sana e pulita: scopri come detergerla e coccolarla
Pure Active Fruit Energy formulato per la pulizia quotidiana della pelle del viso.
Cleanance Gel dedicata all’igiene delle pelli grasse.
Rosa Mosqueta del Cile Detergente Viso, il prezioso olio di rosa mosqueta rende la pelle elastica.
Detergente Angélique Citron con estratto di Anglica Bio elimina trucco e impurità per una pelle sana
Crema Detergente per pelli secche è un trattamento detergente ortodermico ideale per la pulizia del viso
Crema Detergente, purifica la pelle delicatamente
Atoderm Crème Lavante deterge delicatamente e protegge le pelli secche
Crema Detergente Delicata formulata con olio di mandorle per detergere la pelle secca e sensibile.

Il viso è la parte del corpo più esposta all’ambiente esterno, affronta tutte le intemperie quotidiane, dal vento alla pioggia, dal caldo al freddo, inquinamento compreso. Prendersene cura con una pulizia quotidiana è importante per mantenere la pelle giovane ed elastica a lungo.

Come si usa il detergente viso

1. Il detergente va applicato sulla pelle umida avendo cura di raggiungere ogni parte del viso, comprese le pieghe nasali. Sciacquare con acqua tiepida (mai calda perché troppo aggressiva e favorisce l’invecchiamento cutaneo), rimuovere tutti i residui di prodotto e asciugare tamponando il viso. Quest’ultimo non andrebbe mai strofinato con l’asciugamano perché così facendo si rischia di provocare delle microlesioni.

2. Al mattino è importante dedicare maggiore attenzione alla pulizia perché, durante la notte, la produzione di sebo aumenta. Fondamentale è quindi eliminare ogni traccia residua per preparare la pelle a ricevere l’idratante.

3. La sera struccarsi con prodotti specifici per il proprio tipo di pelle è il primo step, poi occorre usare un detergente per eliminare i residui di trucco e inquinamento che si sono depositati sul viso durante la giornata.

Orientarsi tra i prodotti che offre il mercato non è facile, ma qualche consiglio generale renderà la scelta più semplice. Ogni tipo di pelle ha esigenze specifiche che vanno rispettate anche quando si tratta di detergere, perché non tutte le formulazioni sono uguali.

Pelli miste e grasse

Evitare prodotti troppo aggressivi e astringenti perché si rischierebbe un effetto contrario a quello desiderato, portando la pelle grassa a produrre più sebo. L’ideale sarebbe preferire prodotti acidi con ph 4,5 che contengano attivi sebo-regolarizzanti.

Pelli secche

Per evitare di aggredire la pelle secca e provocare desquamazioni, bisognerebbe preferire prodotti formulati per le pelli delicate, con principi attivi emollienti e idratanti. Le formule a base di glicerina, urea o acido lattico forniscono alla pelle dei costituenti per un’idratazione profonda.

Pelli sensibili

La pelle sensibile tende ad arrossarsi facilmente e a patire le aggressioni esterne in maggior misura. Per evitare che si sensibilizzi ancora di più e rischi di diventare intollerante o allergica, scegliete dei prodotti su misura ipoallergenici per lenire e addolcire la pelle.

Detergente in mousse

I detergenti in mousse sono più delicati, rispettano l’equilibrio cutaneo e restituiscono al viso morbidezza e freschezza.

Bionike Defence: Mousse Detergente, per pelli sensibili e intolleranti, rimuove le impurità rispettando l’equilibrio naturale della pelle.

L’Erbolario: Mousse Detergente, con Acido ialuronico a basso, medio e alto peso molecolare e Aminoacidi del Grano per proteggere le cellule dall’invecchiamento precoce.

Avene: Mousse Detergente pulisce con delicatezza viso e occhi, elimina le impurità e gli eccessi di sebo, restringe i pori e l’acido glutammico aiutando a riequilibrare l’eccesso di sebo.

Kiko Cleansing Foam: Mousse Detergente Delicata contenente oligo elementi termali dalle proprietà nutrienti e l’estratto di elicrisio per lenire e riparare.

Nivea: Mousse Nettoyante Onctueuse in due formulazioni, una per pelli sensibili l’altra per pelli miste.

RoC Cleanser: Mousse Detergente Energizzante, priva di alcol, pulisce delicatamente la pelle restituendole freschezza e tonicità.

Detergente in Gel

Le formulazioni in gel sono le più comuni e ne esistono di tutti i tipi per ogni tipologia di pelle.

Vichy Normaderm Gel Detergente Purificante Profondo: pensato per pelli sensibili a tendenza acneica.

Nivea Gel Detergente Rinfrescante: è arricchito con Vitamina E per purificare delicatamente la pelle normale e mista in modo efficace.

Garnier Pure Active Fruit Energy: formulato per la pulizia quotidiana della pelle con imperfezioni, per donarle luminosità e freschezza.

Avene Cleanance Gel: dedicata all’igiene delle pelli grasse, formulato con principi attivi specifici per purificare la pelle, ridurre la secrezione di sebo e lenire.

Bottega Verde: Rosa Mosqueta del Cile Detergente Viso, formulato con olio di rosa mosqueta elasticizzante per detergere e nutrire tutti i tipi di pelle.

L’Occitane Detergente Angélique Citron: associa l’estratto di Anglica Bio dalle proprietà idratanti all’olio essenziale di Limone Bio conosciuto per le sue virtù astringenti.

Detergente in Crema

Le formulazioni in crema sono pensate per la pelle secca a tendenza allergica perché ricostruiscono il “film idrolipidico”.

Aloedermal Crema Detergente: è un trattamento ideale per la pulizia del viso grazie all’azione solvente nei confronti dei corpi grassi che trattengono le impurità della pelle.

Dr. Hauschka Crema detergente: purifica la cute delicatamente, conferendole vitalità e freschezza.

Bioderma Atoderm Crème Lavante: deterge delicatamente e protegge le pelli secche. La sua texture nutriente dona comfort immediato.

Nivea Crema Detergente Delicata: formulata con olio di mandorle pensata per la pelle secca e irritata.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago