Cosa mettere nel beauty per una vacanza sugli sci
Pronti per una bella settimana bianca? Siete sicuri di aver messo tutti i prodotti indispensabili nel vostro beauty?
La settimana bianca che tanto aspettavate sta arrivando! Non vedete l’ora di rilassarvi e, perché no, di fare tanto sport sui vostri sci. Avete già la valigia pronta, ma siete sicure di avere messo tutto ciò che vi servirà nel vostro beauty? Eh sì, perché una vacanza sulla neve vuole anche dire, esporre la propria pelle a freddo e vento. Quindi non potete partire impreparate.
Vediamo insieme una lista dei prodotti must have per una vacanza sugli sci!
- Balsamo labbra: le nostre labbra hanno bisogno di idratazione già nella vita quotidiana, a maggior ragione sulla neve. Via libera quindi a balsami labbra super idratanti che prevengano le screpolature e che le curino, se necessario. Il balsamo labbra Nuxe Rêve de Miel è ciò che fa per voi. È un trattamento concentrato che nutre, ripara e lenisce.
- Stick labbra: importante da portare con voi a spasso e da applicare ogni volta che ne sentite il bisogno. L’ultra hydrating lipbalm Puorbio ha proprietà idratanti grazie al burro di karité, olio d’oliva e rosa mosqueta bio. Ma ha anche proprietà lenitive grazie agli estratti di camomilla e calendula bio.
- Crema solare: la protezione è importantissima in alta montagna, specie sulla neve, dove magari non sentiamo l’intensità del sole per via del freddo. Quindi via libera a creme solari con protezione alta, meglio se con spf 50+. Il latte solare Avène protezione 50 assicura protezione elevata ed idratazione allo stesso tempo.
- Crema mani: proteggete le vostre mani con i guanti ed idratatele spessissimo, per prevenire seccanti screpolature. La crema mani Neutrogena idrata, protegge, ripara ed allo stesso tempo non unge.
- Crema viso idratante: a fine giornata è importantissimo coccolare la pelle del viso e regalarle un po’ di super idratazione. La crema viso Ultra Facial cream Kiehl’s idrata a fondo ed aiuta la pelle a ridurre la perdita di idratazione.
Anche per quanto riguarda il makeup occorrerà adottare qualche accorgimento.
Leggi anche: Quanto costa rifarsi le labbra
- Fondotinta o bb-cream: se non volete rinunciare alla vostra adorata base viso, ma temete l’effetto transfer sulla tuta da sci, optate per un fondotinta no transfer come il fondotinta Collistar tenuta perfetta oppure per una BB-cream o CC-cream che uniformano l’incarnato ma sono più leggere del fondotinta. La CC-cream Clinique moisture surge, idrata e uniforma l’incarnato così come anche la BB-cream age defense sempre Clinique.
- Mascara: meglio waterproof. Il Better than sex waterproof mascara Too Faced, allunga, incurva, dona volume e resiste a tutto.
- Crema contorno occhi: bisogna coccolare anche questa parte delicata del viso, specie a fine giornata. Ceramide Capsules Daily Youth Restoring Eye Serum Elizabeth Arden è un siero in capsule monodose che idrata e leviga il contorno occhi.
- Roll-on antiocchiaie: da usare sia per una sferzata di energia al mattino presto sulle piste da sci, sia per attenuare borse ed occhiaie. Il siero roll-on Clinique All about eyes è perfetto per questo scopo.
- Struccante occhi: se usate un mascara waterproof, dovrete anche struccarlo. Ottimo lo struccante occhi bifasico La Roche-Posay Respectissime.
- Struccante viso, occhi e labbra: Se invece volete un unico prodotto per struccare viso, labbra ed occhi (anche il trucco waterproof), l’acqua micellare bifase all’olio di argan Garnier Skinactive deterge ed idrata allo stesso tempo.