Categories: Bellezza

Come prolungare l’abbronzatura: prodotti e consigli

Per mantenere la tintarella occorre idratare bene la pelle e lavarsi con detergenti delicati
Esistono anche delle comode salviette autoabbronzanti da passare sulla pelle
Gli idratanti che contengono qualche goccia di autoabbronzante prolungano l'abbronzatura
Idratare la pelle con prodotti lievemente autoabbronzanti
Usare latti doposole che contengano pigmenti abbronzanti
Abbronzarsi in sicurezza e mantenere l'abbronzatura anche al ritorno dalle ferie
Dopo l'esposizione applicare un doposole lenitivo
Detergenti specifici prolungano l'abbronzatura
Usare detergenti non aggressivi quando facciamo la doccia
Usare prodotti specifici aiuta a non far sbiadire l'abbronzatura sotto la doccia
La crema idratante può anche essere applicata prima della protezione solare
Bere molta acqua aiuta la pelle a stare idratata a lungo
Gli integratori in capsule andrebbero assunti anche durante e dopo l'esposizione
Integratori da bere per mantenere la tintarella
Gli integratori aiutano ad aumentare il livello di melanina
Assumere integratori è importante per preparare la pelle
Esistono solari specifici anche per gli sportivi
Applicate la protezione solare più volte durante il giorno
Proteggere la pelle prolunga l'abbronzatura
La gamma completa dei solari
Applicare la protezione solare protegge la pelle dai raggi uv
Fare uno scrub prima dell'esposizione al sole prepara la pelle a ricevere l'abbronzatura
Consigli e prodotti per prolungare l'abbronzatura
Consigli per mantenere l'abbronzatura anche al ritorno in città

Le vacanze sono alle porte e desiderate conoscere tutti i segreti per mantenere la tintarella faticosamente conquistata anche quando sarete di ritorno in città?

La pelle si abbronza perché il sole attiva un processo di difesa che stimola la produzione di melanina, la cui produzione può essere stimolata utilizzando gli attivatori di abbronzatura, e il risultato è la colorazione dell’epidermide. L’epidermide è lo strato più superficiale della pelle e subisce un processo di rinnovo costante: l’abbronzatura dura normalmente quindi fra i sei e i dieci giorni a causa del naturale turnover cellulare.
Ecco qualche semplice consiglio che vi aiuterà a mantenere quell’aria sana e quel colorito acceso che tanto ricorda il mare e l’estate.

Esfoliazione

Esfoliare la pelle attraverso uno scrub è l’operazione che andrebbe fatta prima di partire per le vacanze, perché, in questo  modo, la cute sarà pronta a ricevere l’abbronzatura. Questo processo elimina le cellule morte così da assicurarvi che ogni cellula dell’epidermide sia all’inizio del proprio ciclo di vita.

Protezione

Applicare una protezione solare non solo protegge dai dannosi raggi UV, ma aiuta ad ottenere un colorito uniforme e duraturo. Se vi scottate infatti le cellule danneggiate tenderanno a esfoliarsi più velocemente. Assicuratevi di usare una protezione ad ampio spettro che vi protegga dai raggi UV-A e UV-B e riapplicate spesso durante la giornata. Una buona abitudine sarebbe assumere integratori a base di beta carotene e licopene a partire da venti giorni prima dell’esposizione, proseguire durante il periodo di vacanza e continuare anche due settimane dopo essere tornati. Forniscono alla pelle i nutrimenti necessari e i beta caroteni stimolano la produzione di melanina, così da ottenere un colorito più intenso e una protezione maggiore dai raggi UV.

Idratazione

Gli scienziati ritengono che l’acqua aiuti a prolungare la vita delle cellule, quindi bevete il più possibile, anche due litri al giorno. La frutta estiva, meloni e angurie, hanno un elevato contenuto d’acqua e sono dei perfetti alleati per la tintarella. Inoltre è importante prevenire l’esfoliazione della pelle applicando una crema idratante: in questo modo la pelle resterà compatta e morbida. L’ideale sarebbe applicare la crema anche la mattina appena alzate, prima della protezione. Dopo l’esposizione preferite un idratante specifico doposole perché, oltre ad ammorbidire la pelle, questi prodotti contengono anche sostanze come il gel di aloe e la calendula che rinfrescano e leniscono i rossori.

In doccia

Utilizzare sempre detergenti non aggressivi, per esempio a base di erbe o di estratti naturali, delicati sulla cute. Non devono provocare arrossamenti ed irritazioni che potrebbero ridurre la tintarella faticosamente conquistata in spiaggia.

Autoabbronzante

Usare un doposole con qualche goccia di autoabbronzante è un’ottima idea per raggiungere prima il colore ideale e prolungare l’abbronzatura anche quando inizia a sbiadire. E non dimenticate il viso: è la prima area del corpo che perde colore, assicuratevi quindi di usare un prodotto che contenga pigmenti colorati per mantenere quell’aspetto “baciata dal sole”. Un altro trucco è usare una polvere, un olio o una crema viso o corpo con un tocco di illuminante per esaltare il colorito raggiunto.

Da evitare

Una buona abitudine sarebbe evitare di depilarsi con la ceretta perché con lo strappo vengono via non solo i peli ma anche le cellule morte, preferite quindi altri metodi più dolci. Il cloro e l’aria condizionata non sono amici dell’abbronzatura, perché hanno un effetto sbiancante e disidratano la pelle. Infine, sotto la doccia, ricordatevi di usare prodotti specifici, non schiumogeni ma piuttosto a base oleosa.

Da mettere in pratica

Mangiare alcuni tipi di cibi può aiutare a sviluppare melanina e a mantenere l’abbronzatura. Tra questi le carote e le albicocche hanno proprietà che fissano la melanina nel corpo prolungando così la tintarella. Quindi ricordate sempre che d’estate una carota o un’albicocca al giorno saranno di grande aiuto alla vostra abbronzatura. Inoltre esistono diversi tipi di integratori, a base di vitamine e sali minerali, che aiutano la produzione di melanina e che si possono assumere per lunghi periodi, per esempio per tutti i mesi estivi.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago