Solari a bassa protezione

Per chi è già abbronzato o ha la carnagione scura e poco soggetta a scottature, per l'esposizione al sole vanno bene i solari a protezione bassa o medio-bassa

22/05/2014
Con i primi caldi, ancor prima che venga preannunciato l’arrivo di Caronte, l’esposizione al sole viene automatica. Per tutto l’anno non si attende altro: essere baciati dai raggi solari. E’ quindi importantissimo scegliere i solari giusti: tutto dipende dal tipo di pelle e dalle ore in cui ci si tramuta in lucertole distese al sole. Se nelle zone temperate e nel caso di un’esposizione occasionale, la protezione deve essere alta o molto alta, all’esposizione continuativa (10-30 giorni) si può invece abbinare l’uso di una crema solare alta i primi quattro o cinque giorni per poi man mano scalare di grado, dalla protezione media alla bassa. I solari con protezione media e bassa, da 20 a 6, si utilizzano nel caso di un’abbronzatura già uniforme o di una carnagione olivastra. L’assunzione di integratori specifici per l’abbronzatura può essere utile per stimolare la produzione di melanina e intensificare la tintarella. UnaDonna.it suggerisce una carrellata di solari, tra creme e oli, divisi opportunamente per grado di protezione.

Protezione 20

Per chi osa, ma non senza applicare prima una protezione media.

  • La crema solare viso antirughe Nivea, protezione 20, protegge la pelle del viso e previene le rughe. L’applicazione di questa crema lascia la pelle morbida ed elastica grazie alla sua formula non grassa a base di Alpha Flavon. Il costo è di 10 euro.
  • Soleil protection e hydratation veloutée di Roc, è un latte spray protezione 20 con anti ossidanti che previene le scottature e l’invecchiamento precoce. Il costo è di 19,80 euro.
  • Polysianes crema vellutata viso di Klorane è una protezione media per il viso. Il fotoprotettore Polysianes 2008 e il Monoi di Tahiti, olio ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, ne sono i componenti, costo 14 euro.

Protezione 15

Per chi degrada con la protezione, da 20 a 15.

  • Latte solare idratante di Natural Honey assicura un rapido assorbimento e una buona resistenza all’acqua. Si compone di filtri UVA/UVB ad ampio spettro; di tirosina che stimola l’abbronzatura; di Hidrogen 5, un complesso idratante; di vitis vinifera che ha effetto anti age. Il costo: 7,65 euro.
  • Latte spray protettivo Ideal Bronze di Garnier che grazie a una formula anti-UVA/UVB e un sistema filtrante fotostabile brevettato protegge la pelle, costo 16,75 euro.
  • Crema solare viso, Linea Solei, Boots Laboratories svolge un’azione anti-età e previene la formazione di macchie scure. Contiene anche vitamina E. Costo: 18.50 euro
  • Crema solare acceleratrice d’abbronzatura de L’Erbolario, applicata una settimana prima delle vacanze, prepara la pelle all’esposizione solare e accelera l’abbronzatura. È a base di olio di jojoba e olio di oliva, costo 15,50 euro.
  • Defence Sun 15 latte spray di BioNike. È un fluido per pelle già abbronzata, con i principi attivi, b-glucano e l-carnosina, difende la pelle dall’invecchiamento cutaneo, costo 17,50 euro.

Protezione 10

Protezione 10, per quando si è già fiere dell’abbronzatura e si procede nel renderla più omogenea e splendente.

  • Latte solare Icy Protection, linea Solar Expertise di L’Oréal Paris protegge dai raggi UVA e UVB, grazie al sistema filtrante composto da Mexoryl insieme a vitamina E, che regala un senso di freschezza. Il costo: 11,50 euro.
  • Acceleratore di abbronzatura Coppertone miscela estratti botanici e burro di cacao, accelera l’abbronzatura, resiste all’acqua e svolge un’azione protettiva. Il costo: 14,95 euro.

Protezione 6

L’abbronzatura è già avanzata e per conservare e dare il tocco finale subentra la protezione 6, sotto la quale è consigliato non scendere mai.

  • Olio abbronzatura intensa FPS 6 Protectyl Végétal di Yves Rocher, rende più bella l’abbronzatura delle pelli scure o già abbronzate. Il beta-carotene favorisce, infatti, un’abbronzatura più intensa, l’estratto purificato di aphloia favorisce la stimolazione del naturale processo di riparazione della pelle. Il costo: 8,95 euro.
  • Bilboa Carrot emulsione solare di Bilboa, grazie al β-Carrot SystemTM e al fattore di protezione basso è la scelta più adatta a chi ha una pelle già abbronzata e olivastra. Il costo è di 8 euro.
  • Olio secco abbronzante Tropical Blend Coppertone, è ideale per pelli abbronzate o per chi desidera un colorito più intenso. La formula è arricchita con aloe vera e vitamina E, costo 7,91 euro.
  • Latte solare Light Feeling  di Nivea è efficace contro le scottature e l’invecchiamento cutaneo, costo 10,00 euro.
  • Latte solare idratante attivatore di abbronzatura di Natural Honey ha alla base tirosina, che stimola la produzione di melanina; il complesso Hidragen 5, che previene la disidratazione e la vitamina A che svolge una funzione anti-età. Costo: 5,65 euro.
  • Latte solare idratante di Nivea ha un innovativo sistema di filtri bilanciati UVA/UVB oltre a proteggere dalle scottature e dai rischi di allergie. Costo:10,00 euro.
  • Latte corpo beauty Sun di Korff contiene tricotanyl PVP, un polimero ad azione setificante e siliconi. Tale fattore di protezione è indicato per pelli scure o già abbronzate, costo 18,50 euro.