2 rimedi per le smagliature: alimentazione e creme specifiche

Tra gli inestetismi più difficili da eliminare ci sono le smagliature. Ecco i prodotti per prevenirle e mitigarle

09/08/2013

In estate in molte ci preoccupiamo di dover scoprire “parti critiche” del nostro corpo. Il più delle volte sono le nostre gambe a crearci problemi, non solo per il diffusissimo problema della cellulite, ma anche per quegli antiestetici segni filiformi che sono le smagliature. Si tratta di cicatrici che purtroppo colpiscono prevalentemente le donne durante la pubertà, come effetto di una dieta drastica o in seguito a una gravidanza. Si localizzano generalmente nell’interno coscia e nella parte esterna dei glutei, ma in molti casi si presentano anche su addome, fianchi e seno.

Smagliature: le cause

Le cause, come già suggerito prima, possono essere un dimagrimento rapido o, al contrario, un rapido aumento di peso. Ciò che in pratica avviene in questi casi è uno stress repentino dei tessuti elastici sottocutanei, a cui la pelle reagisce con la comparsa prima di striature di colore rosso/violaceo che con il tempo si cicatrizzano presentando un colore bianco, quasi perlato.

I rimedi: alimentazione sana

Poiché non è facile eliminarle, una buona cosa sarebbe cercare di prevenirle cominciando da buone abitudini alimentari. È bene per esempio privilegiare frutta e verdura di stagione, ricca di vitamine e sali minerali e priva di grassi, evitando un consumo eccessivo di caffè o alcolici, di grassi saturi e di formaggi stagionati. È bene anche aumentare il consumo di cereali integrali, noci, mandorle e nocciole, fibre e bere tanta acqua, che aiuta a eliminare tossine. Fondamentale è poi lavorare sull’elasticità della pelle e dei tessuti dell’organismo praticando un’attività fisica regolare, importante anche per migliorare la microcircolazione.


Leggi anche: Smagliature: cause e come eliminarle

Creme anti-smagliature

[dup_immagine align=”alignleft” id=”35014″]A questo è poi possibile abbinare l’utilizzo di creme attive e di oli naturali contro le smagliature, caratterizzati soprattutto da un mix di componenti in grado di combattere tutti i vari aspetti che portano alla comparsa di questo fastidioso disturbo.

Di grande efficacia risultano essere, per esempio, i prodotti a base di Burro di Karitè, doppiamente efficace se usato puro.

Altro grande alleato contro le smagliature è di sicuro l’Olio di Rosa Mosqueta, adatto per migliorare l’aspetto di cicatrici e quindi anche delle smagliature.

Così come l’Olio di Mandorle Dolci, ricco di vitamina E, è consigliato ed efficace per mantenere la pelle giovane.

[dup_immagine align=”alignright” id=”35162″]Ma di grande efficacia risultano anche i prodotti a base di Aloe vera, il cui gel – soprattutto puro – regala alla pelle una nuova e
maggiore elasticità.

Rispetto agli oli, il gel d’aloe vera non unge e viene assorbito rapidamente dalla pelle.

Insomma, di prodotti dedicati ne esistono, ma il loro utilizzo semplice non basta.

Si comincia a combattere le smagliature avendo cura del benessere del proprio corpo con costanza e dedizione. Le buone abitudini sono il primo grande passo per non avere un corpo “segnato”.


Potrebbe interessarti: Cruelty free: la bellezza si fa sempre più green