Categories: Ricette

Tortillas di pollo allo yogurt con guacamole

Le tortillas di pollo sono un classico street food, ma nulla vieta di prepararle a casa in occasione di una cenetta messicana, ancora meglio se accompagnate da una golosa salsa al guacamole.

Il pollo allo yogurt

Il pollo può essere preparato in padella o, se preferite una cottura più leggera, al forno. E l’utilizzo dello yogurt vi garantirà una carne tenera e gustosa. Nella ricetta di oggi lo utilizzeremo per marinare i bocconcini di carne, che verranno poi impanati e cotti al forno con un filo d’olio e una spruzzata di succo di limone.

Se preferite invece servire un pollo accompagnato da un condimento super cremoso, l’ideale è scegliere la cottura in padella. Dopo aver fatto marinare i bocconcini nella salsa allo yogurt, non dovrete fare altro che versare tutto in padella, aggiustare con un pizzico di sale e pepe e far cuocere per una decina di minuti. Facile e veloce!

Il guacamole

Ma qual è il perfetto abbinamento per le tortillas? Come già avrete intuito dal titolo, è la famosa salsa guacamole, in cui l’avocado ha un ruolo da protagonista. Come le tortillas, anche questa salsa è tipica della cucina messicana e sudamericana in generale. Sembra che sia nata presso la civiltà azteca e che la ricetta originale prevedesse 3 soli ingredienti, avocado, succo di lime e un pizzico di sale.

Nel corso del tempo se ne sono poi aggiunti altri, dal pomodoro alla cipolla, dal peperoncino all’aglio, fino ad arrivare alle vostre erbe aromatiche preferite. Mentre il guacamole Tex-Mex prevede l’aggiunta di maionese o panna acida alla crema di avocado. Ed ora qualche prezioso consiglio…

Scegliete un avocado maturo il giusto, in modo che sia sufficientemente morbido da poterlo ridurre a crema. Non usate un frullatore ma schiacciate semplicemente la polpa di avocado con una forchetta. Se rimane a pezzetti, la crema risulterà infatti ancora più invitante. Infine, l’ideale è consumare il guacamole subito dopo averlo preparato. E questo perché l’avocado ha la brutta abitudine di ossidarsi molto facilmente!

La cucina messicana tra tortillas, tacos, faijtas e nachos

In ultimo, se per voi è ogni volta un’impresa capire se quelle che avete nel piatto sono tortillas, faijtas, tacos o chissà che altro, eccovi qualche dritta! Partiamo dalle basi, cioè dalle tortillas, semplici piadine di farina di mais che si trovano ormai in ogni supermercato ma che potete anche decidere di preparare a casa. Nel caso, ecco come fare. Queste piadine messicane assumono poi nomi diversi, a seconda di come vengono cucinate.

Ci sono quindi i tacos, tortillas a mezzaluna farciti con insalata, chili di fagioli o carne e avocado. Le faijtas, tortillas accompagnate da carne o pesce, riso, guacamole, fagioli. Avrete poi sicuramente sentito parlare anche dei burritos, rotoli di tortillas e dei nachos, triangolini fritti, sempre preparati con lo stesso impasto a base di farina di mais.
E a questo punto siete più che pronti per entrare in un tipico ristorante messicano!

Preparazione

Per quanto riguarda le tortillas, potete comprarle al supermercato. Se invece preferite prepararle a casa, scoprirete come prepararle leggendo l’articolo soprastante.

Ed ora il pollo. Dopo averlo pulito eliminando le eventuali parti grasse, tagliatelo a cubetti e mettete da parte.

Dedicatevi poi alla salsa. Versate in una ciotola yogurt, miele, senape, sale e pepe. Mescolate e aggiungetevi i bocconcini di pollo, facendo in modo che siano interamente ricoperti.

Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Nel frattempo potete preparare sia la panatura di pangrattato e formaggio grattugiato che il guacamole.
Per quest’ultimo avrete bisogno di un avocado maturo il giusto, un cipollotto, un peperoncino, un pomodoro, sale, olio e succo di limone.

Tagliate quindi a metà l’avocado, eliminate il nocciolo, estraetene la polpa e trasferitela in una ciotola. Conditela con succo di limone, sale e schiacciatela con una forchetta, amalgamando il tutto.

Tritate ora finemente cipollotto e peperoncino: le quantità dipendono dai vostri gusti. Infine è la volta del pomodoro. Fatelo a cubetti e incorporate poi tutto alla salsa.

Quando sarà arrivato il momento, prendete i bocconcini di pollo dal frigorifero ed impanateli uno ad uno nel mix di pangrattato e parmigiano.

Disponeteli poi su una teglia ricoperta di carta forno, un filo d’olio e infornate a 180° per circa 20 minuti. Ma ogni forno è a sé, quindi teneteli sotto controllo!

Subito prima di portarle in tavola, componete le vostre tortillas. Quindi fatele scaldare in una pentola antiaderente e farcitele poi con il guacamole e i bocconcini di pollo. Chiudete, servite e che cena messicana sia!

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago