Topinambur in padella
Un contorno facile e veloce ideale per accompagnare carni arrosto o alla griglia e pesci al forno. Provate i topinambur anche al posto delle classiche patate insieme ad un hamburger sia di carne che vegetale di legumi.

Il topinambur, anche conosciuto come carciofo di Gerusalemme, è un tubero che somiglia alla patata, ma il cui sapore si avvicina molto al carciofo. Qualche anno fa non era semplice reperirlo, mentre oggi è possibile trovarlo facilmente nell’assortimento dei più comuni supermercati.
Essendo particolarmente dolce e tenero e ricchissimo di proprietà benefiche per il nostro organismo, è bene sapere come usarlo in cucina: delizioso se cotto al forno insieme alle patate, squisito se usato come base per un purè, il topinambur è anche un buonissimo ingrediente da utilizzare per la preparazione di eleganti e raffinate vellutate. Il suo sapore si sposa molto bene con i crostacei, ma si accompagna piacevolmente anche a carni arrosto o grigliate.
Oggi vediamo come preparare i topinambur in padella, per un facilissimo e gustoso contorno!
Preparazione
- Preparate prima di tutto una bacinella piena di acqua fredda che vi servirà per tenere in ammollo i topinambur per evitare che anneriscano.
- Lavate i topinambur sotto acqua corrente spazzolando la buccia molto bene, quindi disponeteli su un tagliere e tagliateli a pezzi della stessa dimensione. Man mano che li tagliate, mettete i pezzetti di topinambur nella bacinella di acqua.
- Scolate i topinambur e asciugateli tamponandoli con un panno da cucina.
- Mettete lo scalogno tritato in una padella larga e bassa insieme a 2 cucchiai di olio e fatelo soffriggere per 3 minuti.
Unite i topinambur e fateli rosolare per 2 minuti. - Aggiungete un mestolo di acqua (o di brodo), allargate i topinambur in modo non siano sovrapposti, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti.
- Togliete il coperchio, alzate la fiamma e fate dorare i topinambur per 5 minuti.
Spegnete, salate, pepate, condite con il prezzemolo e servite!