Tiramisù alla nutella
Un dolce al cucchiaio che fa gola in ogni stagione ed è davvero molto difficile resistergli. Ecco la ricetta per un dessert veloce, amato anche dai bambini
È fresco, delicato, goloso e buonissimo, praticamente irresistibile! Chi saprà dire di no al tiramisù alla nutella? Soffici strati di crema al mascarpone arricchita dalla spalmabile alle nocciole più famosa che ci sia si alternano agli intramontabili savoiardi imbevuti nel caffè.
Se desiderate un sapore più neutro, in cui dare maggiore risalto alla nutella, al posto del caffè potrete usare del latte freddo per bagnare i biscotti. In questo modo, inoltre, potrete far gustare questa delizia al cucchiaio anche ai bambini, senza pensieri!
Per chi invece fosse alla ricerca di un dessert più elegante, il consiglio è di prepararlo in versione monoporzione, in bicchieri trasparenti che sappiano appagare già la vista prima del palato! E sempre sull’onda dell’eleganza, certamente sembrerà più chic sostituire i savoiardi con del pan di spagna.
Con i pavesini
Al posto dei classici savoiardi, potete provare anche la versione del tiramisù con i pavesini! Essendo più sottili dei savoiardi, è anche possibile non bagnarli con il caffè. Avrete così un dessert che farà leva anche sui contrasti di consistenze: soffice e morbido da un lato e croccante dall’altro!
E per chi si sentisse troppo in colpa e volesse alleggerire il dolce, basterà riadattare questa ricetta a quella del tiramisù alla ricotta!
Preparazione
- Preparate la crema di mascarpone e nutella: dividete i tuorli dagli albumi. Con le fruste elettriche sbattete i tuorli insieme allo zucchero finché otterrete un composto chiaro e soffice.
- Aggiungete il mascarpone e amalgamate con delicatezza usando una spatola.
Aggiungete anche la nutella e amalgamate ancora bene. - Montate a parte gli albumi a neve ben ferma e uniteli alla crema con estrema delicatezza con movimenti dal basso verso l’alto.
- Stendete un cucchiaio di crema in 8 coppette monodose, bagnate i savoiardi con il caffè (o con il latte freddo) e disponetene uno strato in ogni bicchiere. Coprite con uno strato di crema e poi ancora con i savoiardi fino a esaurimento degli ingredienti.
- Terminate con la crema, una spolverata di cacao e tenete in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Leggi anche: Tiramisù al limone