Tartare di tonno al lime con finocchi “gialli”
Una ricetta originale, colorata e saporita, per rendere ancora più raffinato un piatto di per sé già gustoso e di classe: la tartare di tonno.
Quella che vi proponiamo è una ricetta originale da servire come antipasto o come secondo raffinato, un piatto leggero che porterà sulla vostra tavola un tocco di fantasia e di sapore in più: una deliziosa tartare di tonno, battuta a coltello, accompagnata da finocchi croccanti marinati nel succo d’arancia e poi passati in padella.
L’idea perfetta anche per una romantica cenetta di San Valentino!
Per la realizzazione di questo piatto è fondamentale utilizzare tonno che sia stato in abbattitore per almeno un giorno oppure, se lo acquistate fresco, congelatelo nel freezer di casa e poi decongelatelo, in modo da evitare il pericolo dell’anisakis, un parassita che può essere presente in alcuni pesci.
E se siete appassionati di crudi, perché non provare anche la tartare di salmone oppure il gusto incredibile della tartare di carne?
Preparazione
- Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.
Affettate l’arancia. - Dopo averlo lavato tagliate il finocchio in strisce sottili.
Salate, pepate e mettete a marinare nel succo d’arancia in frigorifero per mezz’ora.
Conservate le foglioline per la decorazione. - Tagliate il tonno per la tartare.
Usando la punta del coltello tagliatelo a pezzettini di circa mezzo centimetro.
La dimensione può variare a seconda del gusto personale, a pezzettoni o anche molto fine. - Condite con il succo di lime e un goccio di salsa di soia.
Unite i semini di sesamo e mescolate.
Date alla porzione una forma tonda con l’aiuto di un coppapasta. - Togliete i finocchi dal frigorifero e ripassateli in padella antiaderente per 5/6 minuti.
Fate intiepidire. - Impiattate la tartare e disponete sopra le foglioline che avete tenuto da parte e i finocchi, che saranno diventati gialli.
