Tagliatelle fresche al nero di seppia
Come realizzare la pasta fresca col nero di seppia? Ecco pochissimi e semplici passaggi per un piatto super che piacerà proprio a tutti.
Un primo piatto davvero gustoso e particolare è la pasta al nero di seppia. In particolare nella nostra ricetta la pasta fresca verrà poi tagliata a listarelle, ovvero le nostre tagliatelle. Come per la pasta fresca all’uovo, ribadiamo che nella preparazione bisogna fare molta attenzione nella selezione degli ingredienti, che devono essere freschissimi e di qualità. La proporzione ideale è quella di 100 grammi di farina per ogni uovo, quindi per 4 persone utilizzeremo 400 grammi di farina e 4 uova intere.

Preparazione delle tagliatelle al nero di seppia
- Unire la farina di semola di grano duro rimacinata e le uova, aggiungere sale e olio extravergine d’oliva.
- Impastare per una decina di minuti, avendo cura di aggiungere il nero di seppia. Amalgamare bene l’impasto.
- Dopo aver fatto riposare la pasta per mezz’ora, stendere la sfoglia con il mattarello.Realizzare un quadrato, per limitare lo scarto di pasta.
- Tagliare la pasta a strisce, in modo che escano delle tagliatelle.
Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta: tempo di cottura e segreti