Straccetti di pollo al melograno con crema di cavolini di Bruxelles

Un secondo piatto sano e gustoso per rivisitare con originalità il classico petto di pollo: lasciatevi conquistare dall'inedito mix di colori, sapori e consistenze degli ingredienti.
Quella che vi proponiamo è una ricetta semplice ma di sicuro effetto, perfetta per una cena speciale: un piatto sano e goloso con cui stupire anche i commensali più esigenti, compresi quelli che storcono il naso sentendo parlare dei cavolini di Bruxelles.
Un secondo piatto in cui il sapore delicato del pollo viene esaltato dall’agro del melograno e dalla morbidezza di una ricca crema ai cavolini di Bruxelles: una pietanza che fa del contrasto tra i sapori, i colori e le diverse consistenze degli ingredienti il suo punto forte.
Assaggiare per credere!
E se siete alla ricerca di nuove idee per cucinare il pollo in maniera sfiziosa e originale, provate anche la ricetta del pollo in agrodolce, del pollo con curry e ananas o del più classico pollo alla birra.
Preparazione
Preparate tutti gli ingredienti necessari sul piano di lavoro.
Tagliate il melograno a metà e il petto di pollo a straccetti di circa 2 cm di larghezza.
Pelate la patata e tagliatela a pezzettoni.
Mettetela a bollire per 15 minuti insieme ai cavolini di Bruxelles con un pugnetto di sale grosso.
(Potete usare anche la pentola a pressione, con un tempo di cottura di 5 min.)
Sgranate il melograno e schiacciatene tre quarti dei chicchi con un pestello.
I rimanenti serviranno per la guarnizione del piatto.
Passate i chicchi pestati in un colino.
Con il succo creato marinate gli straccetti per circa mezz’ora in frigorifero.
Scolate i cavolini e la patata (assicuratevi che siano morbidi e ben cotti) e frullate con un mixer ad immersione per realizzare la crema.
Nel caso risulti troppo dura aggiungete il latte a filo, poco alla volta, per renderla più cremosa.
Tenere al caldo.
Cuocete gli straccetti in padella a fuoco vivace per circa 5 minuti.
Salate e pepate.
Servite la crema di cavolini di Bruxelles con una spolverata di semi di sesamo nero, gli straccetti e guarnite con i chicchi di melograno avanzati in precedenza.