“Speedy” paella di pesce
Una rivisitazione rapida e saporitissima della classica paella di pesce spagnola: gamberetti, vongole, verdure e tantissime spezie profumate per un piatto che porta in tavola ogni giorno il sapore dell’estate.
        Voglia di primavera? Con questo piatto sapori e colori mediterranei conquisteranno la vostra tavola con una “caliente” ventata di gusto.
Ecco una versione sprint della paella, la pietanza spagnola più classica di sempre: con gamberetti, vongole, peperoni, piselli e chi più ne ha, più ne metta! Il tutto aromatizzato dall’insaporitore paellero, un mix di spezie a base di aglio, pepe, paprika e naturalmente zafferano, che dona al riso la tipica e brillante tonalità di giallo.
Non è un’ottima idea per il pranzo di Pasquetta? Oppure per stupire gli ospiti durante il pranzo di Pasqua? Quello che è certo è che accanto a un piatto di paella non dovrebbe mai mancare un bicchiere di sangria fresca.
Se siete più tradizionalisti e volete provare a cucinare la paella originale ecco la ricetta tipica valenciana, che unisce pesce e carne.
Preparazione
- Preparate gli ingredienti sul tavolo.
Lavate il peperone e tagliatelo in piccoli pezzetti. - Mettete l’acqua a bollire con sedano cipolla e carota precedentemente puliti e tagliati a metà.
Aggiungete anche la bacca di anice stellato.
Salate e pepate. - Fate dorare lo scalogno e fate tostare il riso con un mestolino di brodo.
Sfumate poi con il vino bianco. - Quando il vino si asciuga mettete il preparato o lo zafferano nel riso, con un mestolo di brodo, e fatelo sciogliere.
 - Aggiungete il peperone a pezzetti.
 - Aggiungete i gamberetti, le vongole e coprite con il brodo.
Aggiungete anche dei piselli
(se avete anche altre verdure come broccoletti potete aggiungerle).
Abbassate il fuoco e coprite con il coperchio.
Fate cuocere per 20 minuti. - Aggiungete il prezzemolo tritato.
Servite ben calda. 
