Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino
Questa é una ricetta facile e veloce, ma per risultare veramente buona deve essere cucinata a regola d’arte
        Questa è una delle ricette più semplici e veloci della cucina italiana, tradizionalmente originaria del sud, ma ora è ben conosciuta in tutto il paese, e in realtà tutto il mondo. Questo piatto è un’esplosione di sapori come i fuochi d’artificio che certamente non sarà facile dimenticare. È un classico per la spaghettata di mezzanotte con gli amici! Questa ricetta non è altro che l’insieme d’ingredienti semplici che sono sempre a portata di mano in cucina come spaghetti, aglio, peperoncino e olio d’oliva, ma il risultato è un piatto appetitoso. Il sapore dominante del peperoncino (per un approfondimento su questa spezia piccante vedi spaghetti alla puttanesca) si mescola bene con l’aglio e l’olio d’oliva creando un primo veramente invitante.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”24139″]
Preparazione
- In una pentola capiente con abbondante acqua salata, cuocere gli spaghetti al dente 10-12 min. secondo il tempo di cottura indicato sulla confezione.
 - Contemporaneamente in una padella a fuoco medio soffriggere l’aglio e il peperoncino per 1-2 min. senza farli bruciare. Questo è un passaggio importante per la buon riuscita della ricetta.
 - Scolare gli spaghetti e unirli al condimento. Aggiungere il prezzemolo, mescolare bene e versare su un piatto da portata. Se vi piace, potete aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato o pecorino grattugiato, però secondo la ricetta tradizionale il formaggio non dovrebbe essere aggiunto.
 
