Roccocò
Un dolce napoletano natalizio che non può mancare sulla tavola delle feste: il roccocò! Ecco come prepararlo.

sweets and traditional cookies of Neapolitan Christmas
Roccocò: è un dolce natalizio napoletano – già il nome fa venire in mente qualche cosa di bello e, infatti, questi biscotti sono bellissimi e buonissimi!
Si tratta di biscotti dolci a forma di ciambella napoletani preparati con un impasto a base di mandorle, zucchero, farina e un misto di spezie che profuma di Natale, che “in gergo” si chiama Pisto: cannella, anice stellato, chiodi di garofano, noce moscata e coriandolo.
La preparazione non è difficile, ma per avere un roccocò che sia croccante e non duro, bisogna lavorare molto bene l’impasto e controllare la cottura: raffreddandosi, infatti, questi dolci induriscono e quindi è necessario toglierli dal forno quando iniziano a dorare senza aspettare scuriscano troppo.
Preparazione
- Tostate le mandorle non pelate in padella o in forno caldo per 6-8 minuti fino a che ne sentirete il profumo, quindi tenete da parte 50 grammi e tritate grossolanamente con un coltello le altre.
- Miscelate in una ciotola la farina, le mandorle, lo zucchero, l’ammoniaca per dolci, la scorza di arancia e il pisto.
Sciogliete il miele nell’acqua tiepida e versatela nella ciotola con gli altri ingredienti amalgamando molto bene. Trasferitevi sul piano da lavoro e impastate ancora. - Formate con la pasta dei cordoncini e richiudeteli a ciambella ( devono essere grandi circa 10 cm).
- Accendete il forno a 200°C.
- Appoggiate i roccocò su una teglia rivestita di carta forno e spennellateli con l’uovo sbattuto. Completate decorando ogni ciambellina con qualche mandorla tenuta da parte.
- Infornate per 12-15 minuti, sfornate e fate raffreddare i roccocò prima di gustarli.