Ricetta detox: acqua aromatizzata con betulla

Se sentite il bisogno di ripulirvi un po' dagli eccessi alimentari, provate la ricetta dell'acqua aromatizzata con betulla. Favorisce il drenaggio dei liquidi e contrasta la cellulite.

18/01/2022

Sommario

Se sentite il bisogno di ripulirvi un po' dagli eccessi alimentari, provate la ricetta dell'acqua aromatizzata con betulla. Favorisce il drenaggio dei liquidi e contrasta la cellulite.

Tempo di preparazione:
10 minuti
Quantità:
Mezzo litro di acqua aromatizzata

Ingredienti Ricetta

  • Foglie di betulla 2 cucchiai
  • Foglie di menta essiccata 2 cucchiai
  • Limone 2 fette
  • Menta fresca 1 ciuffo
  • Acqua 500 ml

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 10 kcal
  • Grassi 0 g
  • Carboidrati 2 g
  • Fibre 1 g

Quando si tende ad accumulare i liquidi in eccesso nell’organismo è consigliabile assumere dei rimedi naturali a base di erbe per un’efficace azione drenante. Questo è forse il periodo dell’anno per farlo… e allora perché non bere delle acque aromatizzate gustose e salutari? Scopriamo insieme una ricetta fai da te contro la ritenzione idrica a base di betulla.

Acque aromatizzate contro la cellulite

L’accumulo di liquidi in eccesso nell’organismo riguarda soprattutto le donne che sono maggiormente interessate alla comparsa della cellulite soprattutto nella zona dei glutei e delle gambe. Inoltre, la cellulite provoca un rallentamento del sistema linfatico e un peggioramento della circolazione sanguigna.

In questa situazione, è molto importante agire in fase preventiva curando l’alimentazione, bevendo molta acqua e praticando regolarmente dell’attività fisica. In particolare, è consigliato favorire il drenaggio dei liquidi assumendo delle tisane o acque aromatizzate a base di frutta, contenenti ingredienti naturali specifici per ritrovare uno stato di salute e benessere.

Per garantire la massima efficacia dei principi attivi è necessario bere almeno 3 tazze al giorno di acqua aromatizzata per un periodo di almeno un mese. Ma vediamo nel dettaglio l’acqua aromatizzata con betulla, drenate e ricca di vitamine e sali minerali, adatta a ogni stagione e stile di vita.

Preparazione

  • Preparare un classico infuso a caldo mettendo sul fuoco l’acqua.
  • Una volta arrivata a ebollizione, versare i cucchiai di betulla e menta.
  • Lasciare in infusione fino a che la tisana non si sarà raffreddata.
  • A questo punto, filtrare, aggiungete le fette di limone, il ciuffo di menta fresca e un cucchiaino di miele biologico.
  • Bere entro la giornata

ricetta detox acqua aromatizzata con betulla

Perché abbiamo scelto la betulla

La betulla è un ingrediente molto efficace per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite, mentre la menta agisce come tonificante e rinfrescante. Le proprietà della betulla in particolare sono racchiuse nelle foglie, nella corteccia, nella linfa e nei germogli. Questa pianta contiene flavonoidi, oli essenziali, vitamina C, alte concentrazioni di sali di potassio e acido betulinico. Quest’ultimo, un principio attivo contenuto soprattutto nella corteccia, ha dimostrato in laboratorio proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e antidolorifiche.

Betulla: tutte le proprietà

Le principali proprietà sono principalmente diuretiche, antinfiammatorie e benefiche per i reni e tutto l’apparato urinario, ma non solo. La betulla, se frizionata sul cuoio capelluto, ne previene la caduta e contrasta diverse problematiche alla pelle. Vediamo più in dettaglio tutti i benefici e le proprietà di questa pianta. La foglie di betulla vantano grandi proprietà diuretiche e vengono utilizzate contro la ritenzione idrica e per curare i calcoli renali o le infezioni alle vie urinarie.

Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia della betulla come diuretico. Queste proprietà sono dovute in particolare ai flavonoidi e agli alti tenori di sali di potassio. L’aumento del rapporto potassio/sodio infatti stimola l’eliminazione urinaria nell’organismo, mentre la vitamina C e l’acido betulinico impediscono la formazione di calcoli renali.

La betulla fa bene anche alla pelle

La betulla come antireumatico e antinfiammatorio: le foglie e le gemme di betulla, grazie alle proprietà antinfiammatorie sono utilizzate per curare i dolori articolari, reumatismi e gotta. Prodotti a base di questa pianta sono venduti come antiartritico.
La betulla trova largo utilizzo anche per curare problemi alla pelle. Per uso esterno si consiglia l’olio di betulla, derivato per distillazione della corteccia ed efficace per curare psoriasi, verruche, piaghe ed eczemi. È altresì possibile, a uso esterno, fare cataplasmi con le foglie per curare le affezioni cutanee.

I nostri consigli

Prestare attenzione all’utilizzo di betulla se siete allergici ai pollini o al sedano. Consultare il medico prima di utilizzarla se si assumono farmaci anticoagulanti, barbiturici, farmaci ipotensivi e in generale se si segue una cura farmacologica specifica. Si sconsiglia l’uso di betulla in gravidanza o allattamento per evitare reazioni allergiche nel bambino. Infine evitare di utilizzare betulla in caso di allergia ai salicilati.