Pomodori ripieni di riso

Un grande classico della cucina italiana che non può mancare sulle tavole estive: pomodori ripieni di riso. Una ricetta dal profumo intenso e avvolgente del trito di erbe aromatiche fresche e la buccia di limone!

10/05/2013

Sommario

Un grande classico della cucina italiana che non può mancare sulle tavole estive: pomodori ripieni di riso. Una ricetta dal profumo intenso e avvolgente del trito di erbe aromatiche fresche e la buccia di limone!

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Quantità:
10 pomodori

Ingredienti Ricetta

  • Pomodori ramati 10
  • Riso basmati 150 g
  • Olio extravergine di oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • Prezzemolo qb
  • Menta qb
  • Basilico qb
  • Salvia qb
  • Erba cipollina qb
  • Timo qb
  • Rosmarino qb
  • Limoni 1

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 80 kcal
  • Grassi 3,6 g
  • Carboidrati 10 g
  • Zuccheri 2,6 g
  • Fibre 1,6 g
  • Proteine 1,6 g

Quanti modi di fare e rifare i pomodori ripieni! Non è forse bellissimo quando si scopre la grande versatilità di un piatto?

La ricetta

Prima di tutto il pomodoro può essere usato crudo o scottato in acqua bollente e, dopo essere stato riempito, può essere o meno ripassato in forno. La scelta del ripieno poi è altrettanto ampia: può ricadere sul riso in tutte le sue varianti (bianco, nero, rosso o integrale), su pasta corta di piccolo formato (tipo tubetti) o, perché no, anche su altri cereali come grano, orzo o farro. Ultimo ma non ultimo, il condimento, selezionato tra molteplici e infinite possibilità di gusto: semplice o più complesso, vegetariano, vegano o misto.

La nostra versione

Quella che vi propongo oggi è una versione semplice e classica che profuma d’estate: succosi pomodori ramati ben maturi, ripieni di riso basmati profumato e tante erbe aromatiche! Salvia, prezzemolo, menta, origano fresco, rosmarino, timo, basilico ed erba cipollina sono i nostri aromi verdi a cui si aggiunge il tocco magico e segreto della scorza del limone grattugiata, che serve a donare quella particolare nota di gusto che regala al piatto una marcia in più! Preparate pure i pomodori ripieni di riso alle erbe il giorno prima: gli aromi si intensificheranno rendendo il piatto ancor più profumato e saporito.

Preparazione

  1. Lavate i pomodori, tagliate la calottina e conservatela.
    Svuotateli dai semi, salatene l’interno e metteteli capovolti su un piano a perdere acqua.
  2. Lavate tutte le erbe aromatiche, tamponatele delicatamente con carta assorbente e riducetele in un trito finissimo.
  3. Conditelo con abbondante olio e una macinata di pepe.
  4. Lessate il riso basmati (meglio se della qualità profumata) in acqua bollente salata lasciandolo al dente.
    Scolatelo e fatelo intiepidire.
  5. Conditelo poi con il trito aromatico e la scorza del limone grattugiata. Regolate di sale, pepe e olio e iniziate a riempire i pomodori.
  6. Coprite ogni pomodoro con la propria calottina e decorateli con un filo di erba cipollina.
  7. Conservate in frigorifero fino al momento di servire.


Leggi anche: Riso in cagnone: ricette della Lombardia