Pizza Rustica
Un pizza un po’ diversa dal solito, ottima per il picnic di Pasquetta ma anche in estate come antipasto o aperitivo

La pizza rustica è una preparazione tipica campana per le feste pasquali, in particolare per il picnic di pasquetta. Io la preparo anche come aperitivo o antipasto per una cena rustica tra amici tutto l’anno, specialmente in estate! A dir la verità non è una vera e propria pizza ma una torta salata con una base burrosa tipo pasta briseè e ripiena con uova, ricotta, mozzarella, parmigiano e salame piccante, un mix molto appetitoso.
La ricotta è un formaggio fresco dal sapore delicato che si sposa perfettamente con quello piccante del salame. Esistono diverse varianti della pizza rustica con basi diverse a seconda delle regioni in cui è preparata. Alcuni usano una pasta lievitata tipo focaccia come base, altri aggiungono altri tipi di formaggio. La ricetta che vi propongo è quella che noi in famiglia preferiamo, specialmente i miei figli ne sono golosi.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100149″]
Preparazione
- Per la pasta. In una ciotola grande mescolare gli ingredienti secchi (farina, sale, zucchero e lievito). Aggiungere il burro e lavorare con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’acqua, lavorare prima con un cucchiaio e poi con le mani infarinate e formare una palla. Avvolgere in una pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 20 minuti.
- Nel frattempo preparare il ripieno. In una ciotola media stemperare la ricotta con una forchetta e poi aggiungere le uova. Sbattere con un cucchiaio ottenendo cosi un composto cremoso. Incorporare il parmigiano, la mozzarella e il formaggio piccante. Salare e pepare a piacere.
- Preriscaldare il forno a 180° C.
- Togliere la pasta dal frigo. Stendere 2/3 di pasta con un mattarello su una superficie infarinata con 2-3 mm di spessore. Trasferire la pasta in tortiera di ceramica di 25 cm di diametro, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, versare il ripieno, livellare. Stendere con un mattarello il resto della pasta (1/3). Tagliare con un coltello delle strisce di circa 6 mm di larghezza e disporle a grata sul ripieno.
- Infornare e cuocere per 40 minuti fino a doratura. Togliere dal forno e lasciar intiepidire su una grata per circa 20 minuti. Servire tiepida o a temperatura ambiente.