Pasta fredda al doppio pomodoro, capperi, olive e pancetta affumicata

Gustosissima, ricca, fresca e profumata: ecco una ricetta di pasta fredda che non potete perdere per nessuna ragione!!

26/08/2015

Sommario

Gustosissima, ricca, fresca e profumata: ecco una ricetta di pasta fredda che non potete perdere per nessuna ragione!!

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti

Ingredienti Ricetta

  • Pasta corta tipo penne 320 g
  • Pomodori san marzano 300 g
  • Pomodori secchi 200 g
  • Capperi dissalati 2 cucchiai
  • Olive taggiasche 2 cucchiai
  • Pancetta affumicata a cubetti 150 g
  • Olio extra vergine di oliva qb
  • Foglie di timo fresche qb
  • Sale e pepe qb

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 100 g
  • Calorie 160 kcal
  • Grassi 5,3 g
  • Carboidrati 21 g
  • Zuccheri 1,7 g
  • Fibre 1,8 g
  • Proteine 7 g

Le elevatissime temperature estive ci portano a desiderare solo freschezza.

Noi possiamo darvi qualche suggerimento per portarla nel piatto, con tante idee fresche, veloci, facili, pratiche, ma sempre buonissime per preparare pranzi e cene estive contro il caldo!
Oggi vi proponiamo una pasta fredda molto gustosa e ricca in cui gli ingredienti si abbinano alla perfezione: croccanti cubetti di pancetta affumicata saltata 2 minuti in padella, olive taggiasche, capperi e pomodori in versione sia fresca che essiccata.
Se non volete accendere i fornelli nelle ore più calde della giornata, potete tranquillamente preparare questa pasta fredda nella frescura della sera precedente oppure nelle prime ore della mattina per la cena.

Preparazione

  1. Lavate i pomodori, tagliateli a metà, svuotateli dei semi e tagliateli a piccoli tocchetti. Metteteli in uno scolapasta, salateli e fate perdere un po’ di acqua lasciandoli riposare per una mezz’oretta.
  2. Nel frattempo fate cuocere le penne, scolatele al dente e passatele subito sotto acqua fredda corrente in modo da fermare la cottura. Versatele in una insalatiera e conditele con sale, pepe, un generoso giro di olio e il timo.
  3. Fate saltare la pancetta per 3 minuti in una pentola antiaderente ben calda senza aggiunta di grassi in modo diventi croccante. Fate raffreddare.
  4. Tritate a coltello grossolanamente le olive insieme ai pomodori secchi e unite il tutto alla pasta. Mescolate e unite anche i capperi e la pancetta.
  5. Strizzate i pomodori e unite anch’essi alla pasta, mescolate tutto bene, condite con olio, sale e pepe a secondo dei vostri gusti e tenete al fresco almeno mezz’ora prima di servire.


Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta: tempo di cottura e segreti