La pasta per bignè, pasta choux, è una base di pasticceria che è necessario conoscere e con cui è importante avere dimestichezza per poter sfornare ottimi pasticcini (come per esempio i bignè ripieni di crema e cioccolato o gli eclair), dolci suntuosi ed eleganti come il croquembouche o sfizisissimi stuzzichini salati per aperitivi e brunch.
La ricetta per preparare i bignè non è di per sé difficile, ma richiede pazienza e cura: per questo avere un alleato in cucina come il Bimby è importantissimo e utilissimo!
Qualche consiglio prima di iniziare
• Usate farina con W basso, povera di glutine: in questo modo avrete bignè friabili (il glutine, infatti, dona elasticità all’impasto che renderebbe i nostri bignè gommosi);
• L’impasto è neutro, ma potete aggiungere una piccola quantità di zucchero (mezzo cucchiaino) che aiuterà ad avere bignè più dorati;
• È importante pesare le uova per non pregiudicare la riuscita dei bignè.
- Resa: circa 20 pezzi ( 4 Persone servite )
- Preparazione: 60 minuti
- Cottura: 30 minuti
Ingredienti
- 110 grammi uova fresche circa 2 medie
- 90 grammi acqua
- 45 grammi burro
- 65 grammi farina 00
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Mettete nel boccale acqua, sale e burro e cuocete per 8 minuti a 100° a vel. 2.
- Unite la farina e lavorate per 30 secondi a vel. 4.
Lasciate raffreddare il composto nel boccale. - Azionate le lame a vel. 4 e unite le uova poco per volta in modo vengano assorbite pian piano e lavorate ancora per 1 minuti a vel 5.
- Trasferite la pasta choux in un sac a poche e formate dei mucchietti grandi come una noce su una placca rivestita di carta da forno. Distanziateli bene perchè in cottura si gonfiano e crescono molto.
- Infornate in forno statico, già caldo, a 220°, per 15 minuti.
Abbassate la temperatura a 190° e continuate la cottura per altri 8-10 minuti.
Per provare la cottura, apritene uno: l’interno deve essere vuoto e asciutto.