Minestra d’orzo e carciofi con il Bimby
Un piatto caldo come la zuppa d'orzo è l'ideale quando fa freddo. Gustoso e semplice da preparare, soprattutto con il Bimby.
Con il freddo invernale un primo piatto caldo ideale da portare in tavola è la zuppa d’orzo! La potete preparare con i vostri ingredienti di stagione preferiti. La ricetta che vi proponiamo oggi ha come base i carciofi (se non sai come pulirli consulta la nostra guida su come farlo in maniera facile e veloce), che uniti all’orzo perlato creano una minestra saporita e salutare.
L’orzo ha tante proprietà importanti: è ricco di sali minerali e vitamine utili al nostro organismo, cucinato insieme ai carciofi crea un piatto ricco di gusto ed equilibrato, con tanti effetti antiossidanti. Tra i cereali per l’alimentazione, è certamente quello che negli ultimi anni ha riacquistato la più grande popolarità. Dati gli elevati elementi nutritivi, a cui si aggiungono i ridotti effetti collaterali, l’orzo è adatto sia ai piccoli che agli adulti ed è anche per questo motivo che risulta tanto diffuso nella dieta mediterranea.
Nella nostra ricetta usiamo la tipologia perlata, che è la varietà certamente più diffusa perché, grazie a un processo di raffinazione che elimina la parte più esterna, può essere immediatamente utilizzato senza passare dalla fase d’ammollo.
Grazie all’aiuto del fidato Bimby possiamo prepararlo ancora più velocemente e con l’aggiunta di pochi grassi.
Leggi anche: Zucca delica ricette: tutti i modi per cucinarla
Con il Bimby si possono preparare molte altre ricette a base di verdure, ad esempio queste saporite melanzane. Per gli amanti della zucca da non perdere la crema di zucca e finocchi e il risotto zucca e carote.
Preparazione
- In una ciotola mescolare dell’acqua con il succo di limone e mettervi a bagno i carciofi per 10 minuti.
- Mettere nel boccale il prezzemolo e tritare: 3 sec. / vel. 8. Trasferire in una ciotola e mettere da parte.
- Mettere nel boccale l’olio extravergine di oliva, l’aglio, la metà dei carciofi ben scolati e il sale, cuocere: 5 min. / 100°C / antiorario / vel. 1.
- Unire il vino e continuare la cottura: 10 min. / 100°C / antiorario / vel. 1.
- Aggiungere la metà del prezzemolo tritato in precedenza e amalgamare: 1 min. / antiorario / vel. 1. Trasferire in una terrina e tenere da parte.
- Lavare e asciugare il boccale e metterci lo scalogno, il sedano e la carota, tritare: 5 sec. / vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
- Unire l’acqua e il dado, portare ad ebollizione: 10 min. / 100°C / vel. 1.
- Aggiungere l’orzo e i restanti carciofi ben sgocciolati, cuocere: 20 min. / 100°C / antiorario / vel. 1.
- Se necessario, aggiustare di sale, unire il prezzemolo rimasto e mescolare: 10 sec. / antiorario / vel. 2.
- Distribuire la minestra in 4 fondine e sistemarvi al centro i carciofi trifolati.
- Spolverizzare, a piacere, con il Parmigiano Reggiano grattugiato e irrorare con un filo di olio extravergine di oliva. Servire calda.