Insalata di farro al pesto
L'ideale per un picnic sull'erba, per il pranzo in spiaggia e perfino per la schiscetta da portare in ufficio. Insalata di farro al pesto per tutti!
Ecco un piatto per celebrare pienamente tutto il sapore e il profumo dell’estate: insalata fredda di farro al pesto. Veloce, gustosa, fresca e davvero molto pratica, questa insalata è una alternativa perfetta alla più classica insalata di riso.
Essendo un piatto freddo, si può comodamente mangiare anche fuori casa: ideale per il pranzo in ufficio, per un picnic domenicale al parco, per un brunch o un aperitivo rinforzato con gli amici, per un pasto veloce in spiaggia tra un bagno e l’altro, ma anche perfetto per aprire in semplicità e gusto una cena estiva in terrazza.
Il farro al pesto è anche un piatto furbo perché si può preparare con un giorno di anticipo: ne acquisterà perfino in sapore. E per un gusto più ricco potete arricchire l’insalata con pomodorini freschi tagliati in quarti e tonno sott’olio!
Al mortaio o nel frullatore, il pesto
Oltre a servire il farro con il famosissimo e corposo pesto genovese, nella variante classica e arricchita con fagiolini e patate, potete gustarlo anche nella versione rossa al pesto siciliano con pomodori, ricotta e mandorle. E per avere ogni volta una nota di gusto differente, provate a sostituire i pinoli con altra frutta secca in guscio come mandorle, noci, nocciole o arachidi e anacardi.
Leggi anche: Insalata di farro e verdure
Provate anche l’insalata di farro e verdure e scoprite le proprietà del farro!
Preparazione
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e portate all’ebollizione.
Salate e tuffatevi il farro. Lessatelo (serviranno circa 40 minuti) scolatelo e passatelo sotto acqua fredda corrente così che rimanga al dente. - Preparate nel frattempo il pesto classico seguendo le indicazioni della ricetta base e condite abbondantemente il farro. Ammorbidite eventualmente il tutto con qualche mestolino dell’acqua di cottura del farro.
- Regolate di sale, pepe e aggiungete un goccio di olio a crudo, appena prima di servire, rimescolando bene.