Estate è sinonimo di piatti freddi, insalate fresche e leggere, ricche di verdurine di stagione che danno colore e sapore al piatto che, se ben calibrato, diviene comodamente piatto unico!
Sempre apprezzatissime, le insalate di cereali (orzo, farro, riso) sono una soluzione facile e comodissima per risolvere la cena, per il pranzo all’aperto o per la schiscetta da ufficio!
Tra questi cereali, l’orzo è senza dubbio uno dei più apprezzati: ha un basso contenuto di grassi e un alto tasso di fibre che lo rendono specialmente preferibile nelle diete dimagranti (stimola in breve il senso di sazietà), nelle diete a basso indice glicemico e nella cura naturale della stipsi. E’ ricco di magnesio, ferro, potassi, fosforo e calcio; non manca di vitamine E e B ed è anche particolarmente digeribile.
L’insalata di orzo con tonno, olive e verdure è un piatto unico, ricco, equilibrato e gustoso perfetto per tutta la stagione estiva, si prepara in breve tempo e dà grande soddisfazione.
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
Ingredienti
- 250 grammi orzo perlato
- 300 grammi tonno sott’olio
- 1 cetriolo
- 3 zucchine trombetta
- 3 carote
- 150 grammi piselli freschi o congelati
- 1 cipollotto
- 1 peperone rosso
- 200 grammi pomodorini ciliegini
- 2 cucchiai olive denocciolate
- olio, sale e pepe
- mix di erbette aromatiche, maggiorana, prezzemolo, timo
Preparazione
- Fate cuocere l’orzo seguendo le indicazioni sulla confezione, quindi scolatelo, raffreddatelo sotto acqua corrente e versatelo in una grande ciotola: conditelo con olio, sale, pepe e le erbe aromatiche tritate finemente. Coprite con pellicola e mettete in fresco.
- Pulite e lavate tutte le verdure: affettate finemente il cipollotto, tagliate a cubetti le carote e le zucchine e tagliate a falde il peperone.
- Versate 1 cucchiaio di olio in una grande padella, unitevi le cipolle e i piselli (freschi o ancora congelati) e fate cuocere per 5 minuti.
Aggiungete le carote e cuocete altri 5 minuti. Unite infine le zucchine e terminate la cottura per altri 8-10 minuti le verdure dovranno essere croccanti. Regolate di sale e pepe e fate raffreddare. - Nel frattempo lavate i pomodorini e il cetriolo: tagliate i primi a metà, metteteli in un colapasta, salateli e lasciateli a perdere un po’ d’acqua per una mezz’oretta. Affettate infine il cetriolo a fette non troppo sottili.
- Unite le verdurine fredde all’orzo, aggiungete anche le olive grossolanamente tritate e il tonno sgocciolato.
- Completate con i pomodorini strizzati e il cetriolo, regolate il tutto di olio, sale e pepe e servite.