Gli gnocchi di patate sono uno di quei piatti che quando sono fatti in casa acquistano tutto un altro sapore. Sono una ricetta tradizionale diffusa in molte parti del mondo e ne esistono tante varianti: in Italia i più famosi sono quelli fatti con le patate, ma anche gli gnocchi alla romana, preparati col semolino.
“Ridi, ridi che la mamma ha fatto i gnocchi” è un detto conosciuto da tutti, che impariamo sin da piccoli. Molti non sanno però il perché di questa espressione. Il motivo è dato dal fatto che questo piatto era preparato solitamente in giorni di festa, in cui si poteva essere, a ragione, felici e contenti.
La preparazione a casa degli gnocchi richiede un po’ di tempo, ma di certo con il Bimby tutto è reso più facile. Una volta preparati, si può scegliere il condimento che preferiamo: dal più classico sugo di pomodoro, al tradizionale pesto, al più goloso sugo ai quattro formaggi, fino a quello con gorgonzola e noci o funghi.
Volendo si possono aggiungere all’impasto spinaci o barbabietola lessati e frullati, per ottenere così una variante colorata.
Un consiglio: gli gnocchi si possono anche congelare. Basta metterli freschi nel congelatore su un vassoio, ben distanti tra loro e infarinati. Appena diventano duri e congelati trasbordarli nei sacchetti adatti al freezer.
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 27 minuti
Ingredienti
- 700 g acqua
- 800 g patate a pasta bianca lavate, sbucciate e tagliate a pezzetti
- 350 g farina
- 1 uovo
- 50 g parmigiano grattugiato
- sale
Preparazione
- Inserire nel boccale l’acqua, il sale e posizionare il Varoma con le patate a pezzetti.
25 Min. / Temp. Varoma Vel. 1. Eventualmente, se si preferisce, si possono anche cuocere le patate nella pentola a pressione oppure in quella tradizionale. - Eliminare l’acqua di cottura, asciugare il boccale, inserire le patate e un pizzico di sale. 10 Sec. / Vel. 4. Spatolando.
- Aggiungere la farina. 20 Sec. / Vel. 6.
Aiutarsi con la spatola, se necessario. - Aggiungere l’uovo e il parmigiano. Impastare 10 Sec. / Vel. 3-4.
- Disporre l’impasto su una spianatoia, formare dei rotoli e tagliarli a pezzetti di 2 cm circa di lunghezza e passarli sui rebbi di una forchetta.
- Versare gli gnocchi in acqua bollente salata, quando verranno a galla raccoglierli con una schiumarola per scolarli e condirli quindi con il sugo preferito.