Frittata con asparagi
Un piatto veloce per portare in tavola tutto il gusto degli asparagi, un ingrediente della primavera ricco di acido folico e proprietà
Arrivano sulla nostra tavola gli asparagi ed è subito festa perché sono il punto d’incontro di tre caratteristiche che rendono un ingrediente perfetto: versatilità, gusto e benessere. E poi vi spieghiamo anche come pulirli…
Le ricette
Gli asparagi sono perfetti per preparare gustose vellutate, primi piatti a base di pasta o riso, in accompagnamento a carne, pesce o verdure, ma sono anche perfetti al naturale, conditi con solo sale, olio e qualche goccia di limone.
Proprietà nutritive
Contengono molte vitamine, sali minerali e una grande quantità di acido folico. Aiutano inoltre a depurare l’organismo e a drenare i tessuti. Unica controindicazione è la possibilità di sviluppare un odore sgradevole dell’urina. Stando a uno studio inglese quest’odore caratteristico è prodotto da tutte le persone che consumano asparagi ma rilevato solo dal 40% delle persone e tale capacità sia dunque una ipersensibilità olfattiva.
Preparazione
Mondare e lavare gli asparagi, e sbollentarli per un paio di minuti in abbondante acqua.
Nel frattempo, sbattere le uova con il parmigiano, il sale e il pepe.
In una padella, scaldare un filo di olio. Aggiungere gli asparagi tagliati a rondelle e farli insaporire. Unire il composto di uova e mescolare. Far rapprendere a fiamma viva per qualche minuto.
A metà cottura girare la frittata con un piatto o un coperchio e far cuocere dall’altro lato per un altro paio di minuti.