Frittata al forno con aglio, basilico e pecorino
Una saporita frittata leggera (250 calorie a persona), semplice e veloce, profumata con le erbe aromatiche

La frittata è un piatto tradizionale, veloce da realizzare e che risolve la cena quando si ha poco tempo per cucinare. Si tratta di un piatto molto versatile in quanto gli ingredienti con i quali prepararla sono infiniti: basta aprire il frigorifero e dare sfogo alla propria creatività e fantasia.
La versione cotta al forno, oltre che essere più leggera e contenere meno calorie, è anche più facile da realizzare ma è ugualmente gustosa e sfiziosa.
In questa ricetta viene preparata con ingredienti semplici ed economici ma che le donano sapidità e fragranza molto invitanti.
Il basilico e l’aglio rilasciano aromi deliziosi e il pecorino mette in risalto i sapori rendendo il piatto molto appetitoso. La birra chiara aggiunta al composto fa in modo che la frittata si gonfi e rimanga morbida e leggera.
Cuocendola nel forno senza grassi e condimenti aggiunti si riducono le calorie: infatti in questo piatto sono presenti circa 250 calorie a porzione.
La frittata al forno può essere servita tiepida oppure fredda, magari da proporre come ricetta da spiaggia o per un picnic. Si può tagliarla a quadratini e servirla come antipasto o aperitivo oppure a fette come sostanzioso e delizioso secondo piatto accompagnata da una insalata mista di verdure di stagione condita con salsa citronette e foglie di basilico fresco. In primavera provate come contorno l’insalata di fave mentre in inverno un’insalata di cavolfiori.
Consiglio di bagnare la carta da forno e strizzarla bene: in questo modo la frittata rimarrà più morbida sia sul fondo che sui bordi.
Utilizzate una pirofila rotonda dal diametro non troppo grande: la dimensione ideale per una frittata al forno per 2 persone è di 18/20 cm.
Preparazione
- Staccate le foglie di basilico dai gambi, lavatele e asciugatele. Quindi spezzettatele grossolanamente con le dita.
Pelate gli spicchi di aglio e tritateli. - Rompete le uova in una terrina, conditele con un pizzico di sale, il pepe verde appena macinato e sbattetele con i rebbi di una forchetta.
Aggiungete la birra, le foglie di basilico spezzettate, il pecorino grattugiato e mescolate bene e lentamente facendo amalgamare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. - Coprite una teglia rotonda medio-piccola con carta da forno bagnata e strizzata bene.
Versateci all’interno il composto della frittata e mettete nel forno già caldo a 180 gradi. - Lasciate cuocere per 15 minuti o finchè si sarà formata una deliziosa crosticina dorata in superficie e poi estraete dal forno la frittata.
Fate riposare per 5 minuti e trasferite la frittata su di un piatto da portata.
Guarnite con foglie di basilico fresco e portate in tavola.
Tagliate a fette la frittata davanti ai vostri ospiti e serviteli.