Categories: Ricette

Fettine di lonza al forno

Se siete sempre stati restii a cimentarvi con le fettine di carne, impanate o meno, per la paura di dover friggere, ecco ciò che fa per voi: il forno. Ebbene sì, questo tipo di cottura è possibile e, non preoccupatevi, la carne non resterà asciutta, soprattutto se aggiungerete nella teglia un po’ di vino o di brodo.
Oggi in particolare proveremo la cottura in forno con le fettine di lonza, una delle parti più pregiate del maiale.

Le diverse parti del maiale: collo e spalla

Ma prima un piccolo aiuto per tutti coloro che non hanno le idee chiarissime sui più importanti tagli di carne e, quando vanno dal loro macellaio di fiducia, si affidano ad un semplice “mi consigli lei”.
Vediamo quindi quali sono le diverse parti del maiale.
Innanzitutto il collo, una parte in cui la carne é alternata al grasso. Viene utilizzato per preparare la coppa.
La spalla viene invece di solito usata per preparare il prosciutto cotto mentre con il cosciotto si prepara il prosciutto crudo.

Carrè di maiale ma anche braciole, lonza, filetto, lombata

E arriviamo poi al carre’, una delle parti più nobili e costose del maiale. Va dalla settima costola alla coda ed, intero, è buonissimo cucinato arrosto. Se invece lo tagliate a fette tra una costola e l’altra, otterrete le famose braciole, che potete cucinare alla griglia o in padella.
La lonza è invece una parte del carre’ disossato, si trova sopra il filetto ed é buonissima sia intera arrosto che a fettine, in padella o al forno, proprio come nella ricetta di oggi.

E il filetto in che cosa consiste? É un fascio di muscoli, è il taglio più tenero ma anche quello più costoso.
Sempre dal carre’ disossato si ricava anche la lombata, che comprende lonza, filetto e muscolo centrale.
Sotto le costole del carre’ troviamo poi le puntine, molto economiche.
Infine, ancora più in basso, la pancetta, che viene solitamente fatta stagionare.

Preparazione

Unite in una ciotolina il pangrattato, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e le erbe tritate al coltello. Nel caso non siano sufficienti le dosi indicate, non fatevi problemi ad aumentarle.

Battete ora con un batticarne le fettine di lonza tra due fogli di carta forno, in modo da renderle tenere e sottili. Poi impanetele nel pangrattato aromatizzato. Oliatele leggermente e disponetele su una teglia foderata con carta forno.

Una spruzzata di succo di limone e poi in forno a 180° per circa 15/20 minuti. A metà cottura girate le fettine sull’altro lato.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

24 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago