Turon, la ricetta degli involtini di banana

Alla scoperta dei banana lumpia, anche detti turon. Ma che cosa sono? Street food filippini, dolci, venduti nelle bancarelle che potete trovare in qualunque città filippina. Vengono preparati con le saba, avvolte in un lumpia fritto, croccante e dorato. Se non avete capito granché, non preoccupatevi perché ora arrivano le spiegazioni.

I turon, i lumpia e le saba, piccole banane filippine

Le saba, una via di mezzo tra i platani e le banane, sono piccoli frutti tipicamente filippini, ideali da consumare cotti, mentre i lumpia sono i sottilissimi fogli di pasta nei quali vengono avvolte, qualcosa di simile ai fogli di pasta fillo. I turon sono, in pratica, la versione dolce degli involtini primavera che tutti conosciamo.

Le saba vengono vendute nei negozi di alimenti asiatici ma, se non le trovate, potete optare per i platani. Questi ultimi, di dimensioni maggiori rispetto alle saba, sono frutti tropicali simili alle nostre banane, ma più ricchi di amido e meno dolci. Vengono solitamente consumati cotti. Mentre, nel caso abbiate difficoltà a reperire i lumpia, potete ovviare con i fogli di pasta fillo.

La preparazione del dolce è abbastanza semplice, si taglia la banana a pezzi, li si passa nello zucchero di canna, si avvolgono nella lumpia, si chiude il foglio di pasta formando un involtino e si frigge. Trovate la ricetta completa, assolutamente da provare, subito dopo l’articolo!

Altri dolci filippini: l’Halo-Halo e il Leche flan

Oltre ai turon, la cucina filippina prevede anche altri dolci tipici, come ad esempio l’Halo-Halo. È il dolce filippino più famoso, una sorta di granita a base di ghiaccio tritato e latte condensato. E poi tutta una serie di ingredienti, come cocco, gelatina, fagioli, frutta fresca, marmellata di ube, leche flan e gelato. Il suo nome significa “mescola-mescola“.

Il leche flan, che ricorda il nostro creme caramel, può naturalmente essere gustato anche a sé. Ha origini legate al dulce de leche, un tipico dolce del Sud America e questo non deve stupire più di tanto. Tutta la cucina filippina, a causa del suo passato coloniale, ha infatti subito influenze internazionali, dalla cucina americana a quella spagnola fino a quella cinese. 

L’Ube Halaya, l’Iskrambol e la Sans Rival

Anche la marmellata di ube o, se preferite, l‘Ube Halaya, può essere consumata da sola, anche semplicemente spalmandola su una fetta di pane. Famoso dolce al cucchiaio filippino, l’Ube Halaya è una crema a base di patate viola e latte di cocco zuccherato ed ha la consistenza di una densa marmellata.

La nostra carrellata di dolci continua, poi, con l’Iskrambol o Ice Scramble, un sorbetto guarnito con un topping al cioccolato, riso soffiato, marshmallows. Ed ecco l’influenza americana…

Chiudiamo, infine, con una torta filippina piuttosto calorica, super golosa, come dice il nome, Sans Rival, impareggiabile! Una serie di strati di meringa agli anacardi, intervallati da una ricca e cremosa crema al burro.

Preparazione

Tagliatele le banane a metà in senso longitudinale e ricavate da ogni metà tre pezzi.

Passate poi ogni pezzo nello zucchero di canna e disponetelo su di un piatto.

Prendete ora un foglio di pasta, stendetelo come se fosse un rombo, posizionatevi al centro un pezzo di banana e iniziate a chiudere. Quindi portate verso il centro la punta superiore, poi quella inferiore, infine occupatevi dei lati. Dovrete ottenere un piccolo rotolino ben chiuso.

Ripetete la stessa operazione per tutti gli altri turon.

Friggetene a questo punto pochi alla volta in olio a 170°. Quando saranno dorati si potranno scolare e trasferire su un foglio di carta da cucina.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago