Cremosa, dolce e squisitamente adatta al periodo di Pasqua: ecco una versione ricca e golosa della famosa torta romagnola, la torta di riso.
A metà strada tra un dolce da credenza e un dolce al cucchiaio, questa torta si compone di un guscio friabile e spesso di deliziosa pasta frolla (da preparare velocemente anche con il Bimby) che ospita un ripieno cremoso e soffice, dal sapore delicato e leggero a base di riso, latte e cannella.
Adattabile sia all’ora della merenda che a un rustico dopo una cena tra amici, la torta di riso sa mutare in base alle nostre esigenze. Se tra i vostri ospiti non ci sono bambini, il consiglio è di arricchire la farcitura con un bicchierino di liquore tipo cointreau e scorzette di arancia candita. Se invece è il “cuore di mamma” a spingervi a preparare questa ghiotta crostata, potete aggiungere al risolatte delle gocce di cioccolato fondente e un pizzico di cacao!
L’idea in più:
Provate a prepararla anche in versione monoporzione utilizzando degli stampi da crostatine o in versione finger food in stampini mignon da tartelletta: valorizzare un dolce così tradizionale sarà un gioco da ragazzi!
- Resa: torta da 22 cm ( 6 Persone servite )
- Difficoltà: Difficoltà Media
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Cucina: Italiana
Ingredienti
- pasta frolla
- 100 grammi riso
- 500 grammi latte fresco intero
- 100 grammi zucchero
- cannella
- zucchero a velo
- 2 uova
- lievito per dolci
Preparazione
- Realizzate la pasta frolla con le indicazioni della nostra ricetta base dimezzando le dosi e aggiungendo alla farina un cucchiaino raso di lievito.
- Mentre la pasta riposa in frigorifero, dedicatevi alla preparazione del ripieno: fate scaldare il latte insieme a un cucchiaino di cannella in polvere e a 80 grammi di zucchero. Quando questo si sarà sciolto aggiungete il riso e cuocete, mescolando molto spesso, per circa 15 minuti. Fate intipidire e aggiungete alla crema i due tuorli delle uova e mescolate con cura.
- Foderate con la pasta frolla una tortiera (meglio se a cerniera) imburrata e infarinata e bucherellate con una forchetta il fondo e rimettete in frigorifero.
Montate a neve gli albumi insieme ai rimanenti 20 grammi di zucchero finchè otterrete un composto lucido, bianchissimo e colloso.
Aggiungetelo alla crema di riso fredda. - Accendete il forno a 170° C.
Versate la crema di riso nel guscio di frolla e fate cuocere per 40 minuti circa.
Fate intipidire spolverizzate con zucchero a velo e servite!