Torta di mele e yogurt senza burro

La torta di mele e yogurt senza burro è il dolce ideale per chi desidera mangiare in maniera più sana ma senza rinunciare al gusto.

04/09/2022

Sommario

Soffice, gustosa e molto profumata grazie alla presenza della scorza del limone.

Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
50 minuti
Quantità:
8 persone

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 200 g
  • Zucchero 130 g
  • Zucchero di canna 20 g
  • Yogurt bianco 125 g
  • Mele grandi 3
  • Uova 2
  • Limone non trattato 1
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Burro 50 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 255 kcal
  • Grassi 7,5 g
  • Carboidrati 43 g
  • Zuccheri 25 g
  • Fibre 1 g
  • Proteine 5 g
  • Colesterolo 67 mg

In cucina, molto spesso, l’unione fa la forza. Come nel caso della torta di mele con yogurt, che abbina appunto due cose molto salutari in un’unica mescolanza di sapori e di profumi.

Semplice, sana e veloce da preparare, la torta di mele preparata con lo yogurt e senza il burro è il dolce perfetto per la colazione o la merenda di grandi e bambini.

Torta di mele senza uova e senza burro

Una torta dal sapore delicato e molto profumata grazie alla presenza della scorza grattugiata del limone, e in più lo yogurt che conferisce morbidezza.

Varianti

Si può utilizzare la cannella all’interno dell’impasto perché l’accostamento con la mela ha un sapore spesso gradito, ma si può facilmente sostituirla con l’utilizzo della buccia del limone utilizzato in precedenza, dei chiodi di garofano o dei semi di vaniglia.

Potete inoltre rifinire la torta alla fine con dello zucchero a velo, del caramello o, per i più golosi, con una porzione di gelato alla vaniglia.

Consigli di preparazione

Utilizzate mele golden delicious che ben si prestano per la loro dolcezza a questo dolce ma in alternativa potete utilizzarne altre regolandovi di conseguenza con la dose di zucchero.

  1. Mescolate accuratamente le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso: in questo modo lo zucchero si sarà completamente sciolto e l’aria incorporata all’interno delle uova sbattute favorirà la leggerezza e la lievitazione dell’impasto in cottura.
  2. Setacciate la farina per evitare la formazione di grumi. Aggiungete fiocchi di burro in superficie per evitare che questo risulti troppo secco.
  3. Non dimenticatevi di imburrare e infarinare lo stampo: questo dolce è molto umido e potrebbe facilmente attaccarsi alle pareti dello stampo.
  4. Fatelo raffreddare completamente prima di sformarlo e servirlo in quanto all’inizio potrebbe risultare troppo fragile.

La torta di yogurt e mele può essere conservata coprendola e tenendola a temperatura ambiente per un paio di giorni.


Leggi anche: Dieta dello yogurt: quale scegliere per dimagrire

Torta di mele con il Bimby

Preparazione

  1. Sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili e versarle in una terrina.
  2. Unire il succo di limone e tre cucchiai di acqua.
  3. In una ciotola capiente unire le uova, lo zucchero bianco, la farina setacciata con il lievito, lo yogurt e la scorza del limone grattugiata e mescolare con una frusta.
  4. Bisogna impastare fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
  5. Unire all’impasto le mele private del liquido di conservazione.
  6. Mescolare con un cucchiaio.
  7. Imburrare e infarinare una tortiera di circa 26 cm di diametro, versate il composto, cospargete la superficie con lo zucchero di canna e il restante burro a fiocchetti.
  8. Infornare a 180 °C per circa 50 minuti o fino a quando inserendo uno stuzzicadenti nel cuore del dolce non ne viene fuori asciutto.