Torta di cachi e cioccolato
Soffice e umida, semplice ma con una marcia in più: è una delizia di stagione tutta da provare!!
Un abbinamento insolito, ma davvero delizioso il cui test non può mancare in queste settimana in cui, maturi, succosi , bellissimi e dolci cachi adornano gli alberi di moltissimi giardini!
Cachi e cacao per l’impasto e cioccolato e ricotta per la crema di farcitura: ecco gli ingredienti fondamentali di questo dolce semplice ma sfizioso!
L’alta percentuale di acqua presente nel frutto del caco, rendono l’interno di questa torta particolarmente umido: la prova stecchino, dunque, in questo caso può essere fuorviante!
Ma non temete: se seguite bene le indicazioni, le misure dello stampo e i tempi di cottura, la torta sarà perfetta!
La particolarissima consistenza dell’interno della torta, non permette la classica farcitura a cui siamo abituati (tagliata a metà, farcita e ricomposta), quindi qui è necessaria fantasia!
Scavando dei buchi sulla superficie della torta, si crea il “contenitore” perfetto per la crema di ricotta e cioccolato che completa il gusto e la delizia del dolce!
Pronti?
Preparazione
- Frullate i cachi ottenendo una crema liscia.
- Montate il burro morbido insieme a 100 grammi di zucchero utilizzando lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
- Aggiungete le uova, una alla volta, e continuate a montare per altri 5 minuti.
- Unite la crema di cachi all’impasto e mescolate.
- Setacciate insieme cacao, farina, lievito e sale e aggiungete il mix all’impasto poco per volta con le fruste alla minima potenza.
- Preriscaldate il forno a 180° C e foderate una tortiera di 22-24 cm con carta forno (oppure imburrate e infarinate lo stampo). Versateci il composto preparato, livellatelo con una spatola e infornate per 60 minuti.
- Preparate nel frattempo la farcia: lavorate la ricotta con una frusta insieme ai 40 grammi di zucchero rimasti in modo da renderla cremosa e soffice.
- Tritate a coltello il cioccolato fondente e unitelo alla ricotta: mescolate e tenete la crema di farcitura in frigorifero fino all’utilizzo.
- Sfornate e fate raffreddare completamente la torta (l’interno è naturalmente molto umido, ma non preoccupatevi: la torta è cotta!!)
- Con un piccolo scavino, scavate dei buchi sulla superficie della torta.
- Spolverizzate tutto con il cacao amaro.
- Farcite i buchi con la crema di ricotta e tenete la torta in frigorifero per 1 ora prima di servirla a temperatura ambiente.
Leggi anche: Menù per la prima comunione: consigli e idee