La mousse di cachi è un dessert al cucchiaio che si prepara in pochissimi minuti, ma che è in grado di regalare ai fortunati assaggiatori un momento di pura delizia!
La crema di cachi addolcita con un poco di zucchero viene mescolata con panna montata delicatamente e poi riposta in frigorifero per almeno 2 ore prima di essere servita. Questo tempo è necessario per far prendere alla mousse la giusta consistenza, non essendoci volutamente colla di pesce che, a mio parere, appesantisce inutilmente questa soffice delizia (Se però vi sentite più sicuri, potete aggiungere 1 foglio di gelatina.)
Come servirla?
Porzionata in coppette da macedonia, la mousse di cachi è adattissima ad essere accompagnata da una spolverata di granella di pistacchi o nocciole, oppure semplicemente servita insieme a dei biscottini di pasticceria secca come tegole o lingue di gatto.
- Resa: 4 coppette ( 4 Persone servite )
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 10 minuti
Ingredienti
- 600 grammi polpa di cachi
- 100 grammi zucchero
- 250 grammi panna fresca
Preparazione
- Mettete la polpa dei cachi in una pentola insieme allo zucchero. Portate sul fuoco e fate cuocere dolcemente per 10 minuti mescolando.
- Fate raffreddare e passate tutto al frullatore ad immersione in modo da ottenere una crema vellutata e liscissima.
- Montate la panna ben fredda fermissima e amalgamatela alla crema di cachi con delicatezza.
- Dividete la mousse in 4 ciotoline da macedonia e mettete in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.