Torta al cioccolato senza farina

Siete intolleranti al frumento, ma non volete rinunciare a una gustosa torta al cioccolato? O semplicemente volete provare un dolce alternativo, rispetto a quello tradizionalmente preparato con farina ed uova? Nessun problema: potete provare la torta al cioccolato senza farina. Scopriamone ingredienti e modalità di preparazione.

Ingredienti (per 6 persone):

  • 120 g di cioccolato fondente,
  • 1 cucchiaio di caffè ristrettissimo,
  • 1 cucchiaio di cognac,
  • 6 cucchiai di burro,
  • 125 g di zucchero,
  • 60 g di mandorle macinate,
  • 3 uova grandi,
  • mezza bustina di vanillina

Procedimento

  • Il primo passaggio consiste nello sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il cognac e il caffè. Successivamente si aggiungono il burro, lo zucchero e le mandorle e la vanillina, sempre mantenendo il pentolino sul fuoco. Una volta sciolto completamente il burro spegnere la fiamma.
  • A parte sbatter i tuorli d’uovo, fino ad ottenere una crema di colore giallo limone. Unirli al composto di cioccolato, mescolare bene e trasferire il tutto in una contenitore capiente.
  • In altro contenitore montare a neve molto densa gli albumi e unirli alla crema di cioccolato, incorporandoli con movimenti dall’alto verso il basso. Versare l’impasto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro, precedentemente imburrato, o in uno stampo di silicone della forma voluta.
  • Infornare a forno già caldo e cuocere a 150° C per circa 45 minuti.
  • Controllare la cottura con uno stuzzicadenti: la cottura sarà ultimata quando lo stecchino sarà completamente pulito. Lasciare quindi raffreddare su una gratella e togliere il dolce dallo stampo. Può essere servito con dello zucchero a velo, con della panna montata, con della glassa ai frutti di bosco o alla amarene, ma è buonissimo anche da solo, accanto a una tazza di tè aromatico.

Una variante gustosa

Un’alternativa al cioccolato fondente, per coloro che non lo trovano di proprio gusto, è il cioccolato al latte. Si possono usare anche i cioccolati aromatizzati: per esempio quelli all’arancia, alla nocciola, al peperoncino o al liquore. Anche combinando cioccolati di diverso gusto, il risultato finale risulta molto gradevole. Se non si ama il gusto del cognac, lo si può sostituire con il rhum, con il vermouth, l’amaretto di Saronno o il liquore alla prugna. Si può aromatizzare ulteriormente il dolce aggiungendo all’impasto un pizzico di cannella. Il dolce può essere arricchito anche aggiungendo all’impasto dei gherigli di noce tritati, dell’uvetta, delle amarene o delle arance candite.

Il cioccolato è un ingrediente talmente sfizioso che rende deliziosa ogni preparazione, senza bisogno di aggiungere molti altri ingredienti. Ecco qua anche la ricetta della torta al cioccolato senza uova, senza burro e, per fare prima quando non si ha molto tempo, anche quella della torta al cioccolato senza cottura.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago