Crostata ricotta e pere

Deliziosa, dolce, morbida dentro e friabile fuori: ecco la ricetta per preparare una buonissima crostata di ricotta e pere. Un dessert da credenza che non potrete farvi mancare!

29/06/2015

Sommario

Deliziosa, dolce, morbida dentro e friabile fuori: ecco la ricetta per preparare una buonissima crostata di ricotta e pere. Un dessert da credenza che non potrete farvi mancare!

Tempo di preparazione:
1 ora
Tempo di cottura:
50 minuti
Quantità:
10 persone

Ingredienti Ricetta

  • Farina 00 300 g
  • Zucchero di canna fine 120 g
  • Tuorli d'uova 4
  • Uova fresche 2
  • Burro 165 g
  • Pere abate 2
  • Acqua 600 g
  • Zucchero semolato 240 g
  • Ricotta vaccina 350 g
  • Cannella 1 cucchiaino
  • Panna liquida 100 g

Informazioni Nutrizionali

  • Porzione 1
  • Calorie 500 kcal
  • Grassi 25 g
  • Carboidrati 61 g
  • Zuccheri 40 g
  • Fibre 1,5 g
  • Proteine 9,5 g
  • Colesterolo 200 mg

Un guscio di friabile pasta frolla avvolge una morbida e deliziosa crema di ricotta in cui sono affondate con gentilezza fette di pera precedentemente ammorbidite in uno sciroppo di acqua e zucchero. Ecco la golosa raffinatezza della Crostata di ricotta e pere.

La ricetta non è particolarmente complessa, richiede solo un po’ di tempo a dispozione. Se però il tempo è nemico, potrete dividere la preparazione in diversi step in modo da organizzarvi in anticipo senza perdere la possibilità di godere di questa delizia di pasticceria: potrete preparare l’impasto il giorno precedente e tenerlo in frigorifero ben chiuso in pellicola trasparente. Ancora potrete portarvi avanti preparando con diverse ore di anticipo le pere sciroppate oppure, in ultimissima analisi, potrete preparare la crosata con le pere a crudo.

Se vi piace l’abbinamento classico tra pere e cioccolato, inoltre, potrete anche preparare questa stessa torta da credenza in una versione bi-color: con la frolla scura al cacao e il ripieno candido e bianco. Oppure ancora, se la golosità è la vostra stella cometa, potete aggiungere delle gocce di cioccolato alla farcitura di ricotta.

Quante versioni per lo stesso dolce – resta solo da decidere da quale iniziare!

Preparazione

  1. Preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base impastando farina, 3 tuorli, lo zucchero di canna e il burro.
    Avvolgete il panetto ottenuto in pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 1 ora e mezza.
  2. Preparate nel frattempo le pere sciroppate: pelate e detorsolate le pere e tagliatele a metà per il lungo. Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete 160 grammi di zucchero e fatelo sciogliere. Quando bolle, adagiatevi le pere in modo siano completamente coperte dallo sciroppo, abbassate la fiamma e fate cuocere per 5 minuti. Spegnete, fate raffreddare le pere all’interno dello sciroppo quindi scolatele e tagliatele ogni metà in tre parti.
  3. Preparate la crema di ricotta: versatela in una ciotola, unitevi le 2 uova intere, il tuorlo e i rimanenti 80 grammi di zucchero e lavorate con una frusta in modo da avere un composto omegeneo e senza grumi.
    Aggiungete la panna, la cannella e amalgamate bene.
  4. Preriscaldate il forno a 170°.
  5. Sul piano da lavoro infarinato, stendete la pasta frolla in un disco sottile e usatelo per foderare uno stampo rotondo da 28 cm imburrato e infarinato.
    Disponete sulla base della crostata le fette di pera a raggiera e coprite tutto con la crema di ricotta preparata.
    Infornate per 40 minuti, sfornate, fate raffreddare completamente e servite.


Leggi anche: Come cuocere correttamente la pasta: tempo di cottura e segreti