Crema al burro

Volete decorare dei piccoli cupcake o farcire una torta? Ecco la ricetta giusta: la crema al burro!

Crema al burro

Utilizzata per farcire e decorare ricche torte o cupcake, la crema al burro, meglio conosciuta come buttercream è una base della pasticceria la cui ricetta è bene avere appuntata nel nostro personalissimo quadernone di cucina: anche chi non è amate dei dolci in stile americano, può sempre prima o poi dover avere bisogno di questa crema perché, essendo neutra, si può aromatizzare in tanti modi differenti e diventare quindi una golosa farcitura anche per i dolci da forno più semplici e rustici.

La ricetta non è univoca: ne esistono infatti diverse versioni che, semplificando, si possono dividere nella categoria con uova e senza uova.

La versione che vediamo oggi è quella con le uova, che io personalmente preferisco perché meno dolce di quella preparata solo miscelando zucchero e burro. La ricetta poi, è del maestro Montersino… quindi direi che non ci sono dubbi sulla bontà!

Preparazione

  1. Versate in un pentolino a fondo spesso acqua, zucchero e glucosio e fate cuocere per ottenere uno sciroppo. Dovete misurare la temperatura con un termometro da cucina e deve essere pari a 121°C.
  2. Mentre lo sciroppo arriva in temperatura montate nella planetaria i tuorli insieme ai semini della vaniglia e, senza mai smettere di sbattere, versate a filo lo sciroppo preparato montando molto bene fino a quando il tutto non si raffredda.
  3. Solo allora, con le fruste in movimento, aggiungete il burro a tocchetti, poco per volta, in modo tale che venga assorbito e si assembli pian piano e perfettamente alla crema.
  4. Trasferite la crema al burro appena preparata in una bacinella, coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per 10-15 minuti, quindi utilizzare come da ricetta per farcire o decorare torte o cupcackes.