Risotto primavera con asparagi e piselli
Risotto primavera con asparagi e piselli, una ricetta tutta primaverile con verdure di stagione, fresche, delicate e saporite.
Il risotto primavera è un primo piatto perfetto per la stagione in cui la natura si risveglia: si hanno a disposizione ortaggi, aromi freschi, colori e sapori che arricchiscono i nostri piatti, regalandoci un nuovo inizio dopo il lungo inverno.
Preparare un buon risotto primavera non è affatto difficile, basterà scegliere le verdure che preferite per ottenere un risultato davvero soddisfacente. Noi vi proponiamo di usare l’asparagina, o gli asparagi, i piselli freschi, e il cipollotto per il soffritto.
Gli asparagi sono tra le verdure più apprezzate durante la stagione primaverile. Sono infatti i mesi di aprile e maggio quelli in cui l’asparago fa capolino nei nostri orti, quando raggiunge la perfetta maturazione ed è pronto per essere raccolto e cucinato in tantissimi modi.
Gli asparagi hanno ottime proprietà nutrizionali, stimolano la diuresi e forniscono fibre che promuovono il funzionamento regolare dell’intestino. Inoltre, sono leggeri, a basso contenuto calorico, ma ricchi di vitamine, sali minerali e sostanze antiossidanti.
Anche i piselli, insieme alle fave, sono un legume tipico della stagione primaverile. Con il loro sapore delicato e dolce, i piselli sono molto utilizzati in cucina, in primi piatti e secondi, come nel tradizionale risi e bisi veneto o nella Buridda di seppie e piselli ligure.
Anche loro hanno un alto valore energetico e sono ricchi di proteine, fibre e minerali: potassio, fosforo, calcio e ferro, oltre che vitamina B, C e K. Hanno un bassissimo contenuto di grassi, sono ipocalorici e proprio per via di tutte queste proprietà nutritive, rappresentano un alimento completo.

Altro ingrediente tipico primaverile, il cipollotto. Delicato nell’aroma e nel sapore, è ottimo per essere usato in primi piatti, soffritti e salse. La varietà del cipollotto può essere bianca o rossa: mentre la prima risulta più pungente nel sapore, la seconda risulta più dolce e perfetta per il risotto di asparagi e piselli che vi proponiamo.
Leggi anche: Crespelle con asparagi: la ricetta facilissima
Per un tocco ancora più fresco e primaverile, vi consigliamo di aggiungere una spolverata di buccia grattugiata di limone, direttamente grattugiata nel piatto. A piacere anche qualche fogliolina di menta fresca.
Preparazione
- Per preparare il risotto primavera con asparagi e piselli, iniziate a sbollentare gli asparagi in abbondante acqua salata. Fate lo stesso con i piselli freschi.
- In un tegame mettete a soffriggere il cipollotto tritato con un filo d’olio evo. Aggiungete il riso a tostare per qualche minuto, quindi sfumate con il vino bianco.
- Utilizzate l’acqua di cottura degli asparagi per bagnare il riso, aggiungendo un mestolo ogni tanto non appena il riso tenderà ad asciugarsi. Mescolate spesso.
- Verso fine cottura aggiungete gli asparagi lessati e precedentemente tagliati a pezzetti, poi anche i piselli lessati.
- Mescolate ancora, aggiungete un mestolo di brodo e terminate la cottura. Spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro, quindi coprite e lasciate riposare per qualche minuto. Scoperchiate, mescolate e aggiustate di sale e pepe.
- Servite il risotto primavera con una spolverata di buccia di limone grattugiata e, a piacere, qualche fogliolina di menta.